Personale

Assegnazioni provvisorie, come compilare la domanda sezione per sezione – VIDEO TUTORIAL

Da oggi, giovedì 11 luglio, è possibile presentare le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2024/2025. Sono, infatti, aperte le funzioni per il personale docente per inoltrare l’istanza. Ci sarà tempo fino al 24 luglio.

Lo stesso periodo interessa anche gli insegnanti di religione e il personale educativo, che dovranno però presentare domanda compilando modello cartaceo e trasmettendolo via pec.

Al video tutorial, il prof Lucio Ficara spiega passo dopo passo come compilare la domanda di assegnazione provvisoria, sottolineando che la novità di questo anno è quella che l’istanza di inserimento della domanda è unica per tutti gli ordini e gradi di scuola.

Il tutorial per la presentazione della domanda di utilizzazione

GUARDA ALTRI APPROFONDIMENTI SUL TEMA

Quali modelli utilizzare?

Il Ministero ha pubblicato nella sezione mobilità del sito la sottosezione Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie, in cui sono disponibili tutti i modelli che il personale dovrà utilizzare.

SCARICA I MODELLI

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025