Da oggi, giovedì 11 luglio, è possibile presentare le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2024/2025. Sono, infatti, aperte le funzioni per il personale docente per inoltrare l’istanza. Ci sarà tempo fino al 24 luglio.
Lo stesso periodo interessa anche gli insegnanti di religione e il personale educativo, che dovranno però presentare domanda compilando modello cartaceo e trasmettendolo via pec.
Al video tutorial, il prof Lucio Ficara spiega passo dopo passo come compilare la domanda di assegnazione provvisoria, sottolineando che la novità di questo anno è quella che l’istanza di inserimento della domanda è unica per tutti gli ordini e gradi di scuola.
Il Ministero ha pubblicato nella sezione mobilità del sito la sottosezione Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie, in cui sono disponibili tutti i modelli che il personale dovrà utilizzare.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…