Personale

Assegnazioni provvisorie, GAE e concorsi 24 mesi ATA: le scadenze di luglio

CobasCobas

Luglio è un mese ricco di appuntamenti per il personale della scuola, docenti e ATA.

Riepiloghiamo di seguito alcune scadenze da rciordare.

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

Con nota del 15 giugno, il MI ha comunicato che per il personale docente l’area Istanze On Line per la presentazione delle domande di utilizzazione o assegnazione provvisoria sarà aperta fino al 4 luglio 2022.

Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale educativo e degli insegnanti di religione cattolica saranno presentate, sempre fino al 4 luglio 2022, avvalendosi del modello di domanda pubblicato sul sito del MI nella sezione Mobilità e devono essere presentate, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.

Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale ATA potranno, invece, essere presentate a partire fino all’11 luglio 2022. Le domande del predetto personale dovranno essere anch’esse presentate utilizzando modello di domanda che sarà reso disponibile nella sezione Mobilità del sito del MI e dovranno essere inviate, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.

GAE 2022

Con avviso n. 23579 del 20 giugno sono state aperte le funzioni per la presentazione delle domande d’inserimento/aggiornamento delle sedi ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia per le relative supplenze.

Sarà possibile presentare la domanda entro le ore 22,59 dell’11 luglio 2022.

Le domande vanno presentate esclusivamente in modalità telematica accedendo al link https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm con l’identità SPID o con la carta di Identità elettronica (CIE) o ancora, con un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS) “.

Concorsi 24 mesi ATA

Saranno aperte fino all’11 luglio 2022 le funzioni per la presentazione delle istanze per l’acquisizione/aggiornamento delle 30 sedi scolastiche (Allegato G) per gli aspiranti ATA inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti (cosiddette graduatorie 24 mesi).

Il modello di domanda va inviato esclusivamente tramite istanze online, utilizzando lo SPID o altra identità elettronica valida.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025