Categorie: Mobilità

Assegnazioni provvisorie, reintrodurre il vincolo triennale non conviene a nessuno

Sarebbe assurdo che nell’anno della deroga al vincolo triennale sui trasferimenti, si torni ad introdurre il blocco solo per le assegnazioni provvisorie.

A sostenerlo è l’Usb Scuola, il quale fornisce anche altri tipi di motivazioni, decisamente meno tecniche e più “politico-sindacali”.

“Se il vincolo triennale non ci sarà, non sarà grazie alla finta trattativa, inesistente, tra governo e sindacati gialli. Non ci sarà, perché tra qualche mese si andrà a votare e il PD sa, almeno dallo scorso 4 dicembre, di cosa sono capaci i lavoratori della scuola nel segreto dell’urna”, sostiene il sindacato di base.

E ancora: il vincolo triennale sulle assegnazioni provvisorie del prossimo anno scolastico “non ci sarà, perché la prossima primavera si rinnoveranno le Rsu e i sindacati complici sanno che sarebbero bocciati dai lavoratori eventualmente immobilizzati dal vincolo triennale da loro sottoscritto”.

 

{loadposition carta-docente}

 

Ma non ci sarà anche “perché Valeria Fedeli, ministro della Cgil, è stata nominata con un doppio mandato: condurre in porto la 107 e ridare ossigeno ai sindacati gialli, dando l’impressione, nel gioco delle parti, di cedere alle loro pressioni”, sostiene sempre l’Usb Scuola.

Qualora, però, le cose non seguiranno questa logica, se invece “ci sarà il vincolo triennale”, allora “i sindacati rappresentativi dimostreranno, ancora una volta, di non rappresentare gli interessi dei lavoratori, di essere inutili e ai lavoratori della scuola sarà chiaro che hanno una controparte, il Governo, e alcuni nemici, il PD e i sindacati gialli che lo rappresentano”.

Ricordiamo che del contratto specifico per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie non si hanno ancora notizie certe: è probabile, in ogni caso, che le domande possano essere presentate tra la fine di luglio e l’inizio del prossimo mese di agosto.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Aumenti stipendi ministri, la deputata che ha presentato l’emendamento (ora ritirato) è una docente: “Lo rifarei”

In questi giorni si è parlato moltissimo dell'emendamento alla legge di bilancio 2025, ora ritirato,…

19/12/2024

L’Italia ha perso mille scuole in dieci anni: il dossier Uil Scuola

Negli ultimi trent'anni, la scuola italiana ha subito un progressivo processo di riduzione delle autonomie…

19/12/2024

Luisa Ranieri: “Volevo fare la magistrata, la mia prof mi ha aperto la testa. Studiando ho capito che non mi apparteneva”

L'attrice Luisa Ranieri, classe 1973, ha rilasciato un'intervista a Fanpage in cui ha parlato in…

19/12/2024

Valditara querela Lagioia: “Devolverò i 20mila euro ad una scuola che fa recupero di immigrati che non conoscono l’italiano”

Come sappiamo il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha querelato lo scrittore Nicola…

19/12/2024

Concorso docenti PNRR2, in arrivo alcune faq di chiarimento sulle due procedure: cosa riguarderanno?

Fino alle ore 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sono aperte le funzioni per presentare…

19/12/2024

Studenti contro docente: bloccano e scuotono l’auto per non farla uscire. L’accusa è di violenza privata

Sono stati identificati tre studenti di un istituto in provincia di Treviso, di età compresa…

19/12/2024