“Tutto secondo copione: la finta trattativa tra governo e sindacati gialli si è conclusa come da noi previsto in tempi non sospetti”.
È duro il giudizio della Usb Scuola sul contratto sottoscritto al Miur su utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie: secondo il sindacato di base, “dopo avere alimentato per settimane le ansie e le paure dei lavoratori, con finte minacce da parte del governo e proclami allarmistici da parte dei sindacati complici, tutto si chiude come era ampiamente previsto e prevedibile”.
Il blocco triennale caduto per gli ultimi assunti e il via libera alle assegnazioni provvisorie anche per i neo-trasferiti, non vengono considerati degli obiettivi importanti per tanti docenti della scuola.
“Sentiremo dire dal governo e dai suoi sindacati di riferimento che hanno difeso gli interessi dei lavoratori ecc.ecc. Ma i loro obiettivi sono chiari ormai a tutti e sono le prossime elezioni politiche e delle Rsu. Tuttavia, queste banali strategie non porteranno lontano e certamente l’anno prossimo PD e sindacati gialli se ne accorgeranno. Evidentemente la lezione del 4 dicembre non è stata assimilata”, conclude l’Usb Scuola.
{loadposition carta-docente}
Solo qualche settimana fa, lo stesso sindacato di base aveva spiegato i motivi per cui il blocco non sarebbe scattato.
“Non ci sarà, perché tra qualche mese si andrà a votare e il PD sa, almeno dallo scorso 4 dicembre, di cosa sono capaci i lavoratori della scuola nel segreto dell’urna”.
Il vincolo triennale sulle assegnazioni provvisorie del prossimo anno scolastico “non ci sarà, perché la prossima primavera si rinnoveranno le Rsu e i sindacati complici sanno che sarebbero bocciati dai lavoratori eventualmente immobilizzati dal vincolo triennale da loro sottoscritto”.
Ma non ci sarà anche “perché Valeria Fedeli, ministro della Cgil, è stata nominata con un doppio mandato: condurre in porto la 107 e ridare ossigeno ai sindacati gialli, dando l’impressione, nel gioco delle parti, di cedere alle loro pressioni”, aveva detto sempre l’Usb Scuola.
{loadposition facebook}
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…