Attualità

Assenze per malattia personale docente: le info utili [VIDEO]

In questo appuntamento con la nostra rubrica “A domanda, risponde…” a cura del prof. Lucio Ficara, le risposte ai quesiti dei nostri lettori sul tema delle assenze per malattia personale docente.

DOMANDA n. 1

Nel periodo di malattia di un docente la visita fiscale può ripetersi più di una volta durante l’evento morboso?

RISPOSTA

Si, le visite fiscali possono essere ripetitive nell’arco dello stesso evento morboso. Le visite fiscali possono essere richieste tutti i giorni compresi il sabato, le domeniche e i festivi, anche in sequenza ripetitiva nella stessa giornata o in giorni diversi dello stesso periodo di malattia.

DOMANDA n. 2

Se il certificato di malattia di un docente copre dal lunedì al venerdì, sabato e domenica invece la scuola è chiusa, cosa succede se il docente continua il decorso di malattia a partire nuovamente da lunedì?

RISPOSTA

In tal caso il sabato e la domenica sono computati come malattia. È parere dell’ARAN che le giornate di sospensione dell’attività didattica o chiusura della scuola, comprese tra due periodi di malattia si considerano come un unico periodo di assenza per malattia se il docente non si sia reso disponibile per la ripresa in servizio.

DOMANDA n. 3

Un docente precario di quanta malattia dispone in un anno scolastico?

RISPOSTA

Dipende dalla tipologia del contratto. Se ha un incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche, ai sensi del comma 4 dell’art.19 del CCNL scuola, ha diritto ad un mese di assenza di malattia pagata al 100% e nella misura del 50% nel secondo e terzo mese. Per il restante periodo fino a 9 mesi ha diritto alla conservazione del posto senza assegni. Se ha una supplenza breve invece ha diritto ad un solo mese di malattia pagato al 50%.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024