Attualità

Assicurazione gratuita per docenti e studenti: arriva la proroga del Governo. Albo pedagogisti, ci sarà tempo fino al 31.12 (forse)

CobasCobas

Nel “decreto omnibus” approvato nella giornata del 7 agosto dal Consiglio dei Ministri sono contenute due misure che riguardano il mondo della scuola.
“Grazie alla sinergia tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – annuncia infatti Giuseppe Valditara – con il decreto-legge odierno viene prorogata per il prossimo anno scolastico l’importante misura della gratuità dell’assicurazione a favore del personale e degli studenti, di cui si farà carico l’INAIL”.

La seconda misura, non è ncora del tutto confermatata: il testo del decreto proposto al Consiglio, proroga al 31 dicembre 2024 il termine ultimo per l’iscrizione all’albo degli educatori e dei pedagogisti: tirano così un sospiro di sollieve alcune decine di migliaia di operatori che, in mancanza di questa proroga, correrebbero il rischio di non poter più lavorare negli asili nido e in altre strutture del sistema 0-6.
La misura è stata fortemente richiesta anche dagli stessi Enti Locali che però auspicano che la norma in vigore (obbligo di iscrizione all’albo per chi lavora nei nidi) venga abrogata del tutto.
Ma non è ancora noto il testo approvato dal Governo e quindi è bene aspettare ancora qualche ora per capire cosa esattamente sia stato deciso dal Consiglio del Ministri.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025