Categorie: Generico

Asso della grammatica italiana, indetta la II edizione

CobasCobas

Le scuole potranno iscriversi entro il 31 gennaio 2012. Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito www.chielasso.it.

L’iniziativa, patrocinata dalla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Catania, dalla Regione Sicilia e dalla Provincia Regionale di Catania, è rivolta agli alunni di scuola secondaria di primo grado (sezione junior) e agli alunni del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (sezione senior).
Le squadre che supereranno le prime fasi (d’istituto, provinciale, regionale) si incontreranno a Catania per la nazionale: il 23 aprile 2012 la sezione junior e il 7 maggio 2012 la sezione senior.
Il comitato scientifico, presieduto dal Prof. Tino Maglia, con le olimpiadi intende offrire non solo una motivazione forte allo studio della grammatica e uno strumento efficace di didattica ludica, ma ancheun’occasione formativa per superare molte criticità nell’apprendimento della lingua italiana evidenziate di recente anche dalle prove Invalsi e Ocse Pisa.
La Formac Educational offre alle scuole e in particolare agli alunni un’opportunità pedagogica di crescita nel confronto con gli altri, nel rispetto di regole, nell’interiorizzazione di esperienze competitive vissute in termini di vittoria rispettosa sconfitta serena.
AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025