Categorie: Politica scolastica

Assunzioni: chi ha fatto domanda in Sardegna resterà nell’isola

Le domande presentate corrispondo ai posti disponibili. L’esodo maggiore dovrebbe riguardare Calabria, Campania, Lazio, Puglia e Sicilia. 

I dati del Miur su organici e domande presentate confermano che migliaia di posti potrebbero restare scoperti. L’esodo dal sud al nord ci sarà ma riguarderà soprattutto 4-5 regioni: Calabria, Campania, Lazio, Puglia e Sicilia. I precari della Sardegna che hanno presentato domanda di assunzione dovrebbero invece avere tutti la possibilità di rimanere nell’isola.
Al contrario in alcune regioni del nord, molti posti dell’organico potenziato, se non saranno coperti da docenti provenienti da altre regioni, potrebbero rimanere vacanti.
E’ il dato che si ricava mettendo a confronto il numero delle domande presentate (la fonte è un comunicato diramato dal Miur poche ore fa) con la consistenza dell’organico potenziato che può essere ricavata dalla tabella allegata al testo della legge 107 e con l’assegnazione di più di 4mila posti di organico aggiuntivo che il Miur ha già disposto.
In realtà la tabella che vi proponiamo non dà conto in modo esauriente della situazione esistente in quanto non contiene un dato importante e cioè il numero di posti rimasti ancora liberi dopo le fasi 0 e a) che dovrebbero essere circa 15mila.
E lo stesso numero di posti in organico di fatto è sottostimato perchè non tiene conto delle ultieriori assegnazioni fatte dal Miur ad alcune regioni.

 

regione
posti organico 
potenziato
posti 
sostegno
posti   organico 	 di fatto
domande 
presentate
Abruzzo
1.232
182
30
1.925
Basilicata
767
50
28
1.207
Calabria
1.899
193
260
4.314
Campania
5.314
691
240
11.142
Emilia-
Romagna
3.375
433
716
3.696
Friuli-
Venezia G.
1.114
91
55
980
Lazio
4.412
788
280
7.125
Liguria
1.320
164
15
783
Lombardia
7.088
1.023
755
6.630
Marche
1.413
189
140
1.806
Molise
535
34
23
711
Piemonte
3.244
416
500
2.623
Puglia
3.569
468
250
6.040
Sardegna
1.514
162
0
1.747
Sicilia
4.394
649
420
11.864
Toscana
2.937
354
320
4.283
Umbria
962
94
73
1.073
Veneto
3.803
465
150
3.694
totale
48.812
6.446
4.255
71.643
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025