Categorie: Politica scolastica

Assunzioni fase B, per il Miur è filato tutto liscio

CobasCobas

E’ andata avanti senza intoppi la procedura che nella notte tra il 1° e il 2 settembre ha avviato la fase B delle assunzioni della riforma, attraverso l’invio on line delle proposte d’immissione in ruolo.

“Secondo fonti ministeriali – riportate dall’agenzia Ansa -, non si è registrato nessun affollamento anomalo e tutto è filato liscio” nel portale telematico ministeriale.

Ricordiamo che a mezzanotte e un minuto sul sito del ministero è stato comunicato che erano disponibili le assegnazioni e che si poteva accedere al portale: ad alcuni precari, la comunicazione è pervenuta anche qualche istante prima, attraverso il sistema personale Istanze On line.

Complessivamente, sono 16.210 i posti disponibili per la fase B, oltre la metà (8.797) riguardano le cattedre di sostegno: alcune migliaia di posti, tuttavia, non andranno assegnati per mancanza di candidati abilitati o vincitori di concorso (in particolare sul sostegno e su alcune discipline, come matematica alle medie). Verranno quindi conferiti ai supplenti inseriti nelle graduatorie d’Istituto, eslcusi dal piano straordinario di assunzioni.

Al momento, non si hanno ancora indicazioni ufficiali sul dato più atteso: il paventato “esodo” di migliaia di precari del Sud collocati al Settentrione, dove vi sono circa il triplo delle cattedre vacanti e disponibili per le immissioni in ruolo.

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025