Toccante testimonianza di una docente di sostegno della scuola primaria: “dopo notti insonni, pianti, aver trascurato la famiglia… ho maturato la decisione di non fare domanda”.
La docente, 35 anni il prossimo mese, laureta nel 2008 e con due figli piccoli, racconta alla ‘Gazzetta del Mezzogiorno’ del 10 agosto, i motivi della sua sofferta decisione. Maturata, spiega, dopo che per giorni sono “stata scontante con tutte le persona che mi sono vicine”.
“Mi sono documentata – racconta – in lungo e largo. Ho incrociato i dati della GaE di tutte le province con la mia posizione. Ho conteggiato i posti residuali…Ho aspettato le FAQ del Ministero dell’Istruzione. Ho parlato in lungo e largo con chi di dovere. Ho ponderato tanto. A volte andavo di cuore, a volte di testa. Non voglio rischiare, non posso”.
Poi l’amara considerazione: “le cattedre qui (al Sud, nella Puglia in particolare ndr) ci sono, il Ministero dell’Economia semplicemente non ha utilizzato le immissioni in ruolo…”.
La docente precaria di sostegno si scaglia, infine, con chi “mescola un poì troppo spesso le carte (le regole sulle assunzioni ndr) a proprio piacimento” e nel farlo ricorda anche che “le graduatorie ad esaurimento sono provinciali…”.
Ecco l’intervista integrale della docente barese, nella quale si ritroveranno tanti insegnanti precari.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…