Categorie: Precari

Assunzioni: siamo vicini alle 70mila domande

La notizia, se sarà confermata nelle prossime ore, metterà la parola fine alle polemiche degli ultimi giorni. Secondo gli ultimi dati diffusi da notiziari televisivi e da diversi siti di infomazione, nel pomeriggio di oggi 13 agosto risultavano pervenute al Ministero più di 66mila domande di altrettanti precari che stanno aspettando di entrare in ruolo.
E’ molto probabile che domani ci sarà lo sprint finale e quindi non è difficile prevedere che si potrà arrivare (e forse superare) il tetto delle 75mila domande.
Se sarà così, bisognerà ammettere che il tentativo di boicottaggio messo in atto da alcuni movimenti di base è quasi fallito. 
Si deve anche tenere conto che un certo numero di docenti ha rinviato di giorno in giorno la presentazione della domanda confidando una proroga, come peraltro stanno chiedendo anche i sindacati che, ora, stanno anche iniziando a proporre modifiche alla legge 107 proprio sulle modalità di assunzione.
L’ipotesi dei sindacati è che le modifiche vengano inserite proprio nella prossima legge di stabilità. D’altronde, lo scenario che si sta prospettando (al termine dell’intera procedura potrebbe accadere che 10-15mila posti di organico potenziato risultino liberi e non assegnati a nessuno) non fa certamente piacere ai sindacati: nessuno, infatti, si era finora accorto che il meccanismo previsto dalla legge metterà in serio dubbio un bel numero di assunzioni.
E non è neppure chiaro per quale motivo nessuno, nelle ultime settimane precedenti l’approvazione della legge, si sia preoccupato di chiedere una semplice modifica alla disposizione che impedisce di coprire i posti dell’organico potenziato con supplenti annuali.
Sarebbe bastato questo per garantire già dal prossimo settembre tutte le assunzioni (poco più di 100mila) previste dalla legge. 

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024