Attualità

AstraZeneca, gli esperti: “Sì ad under 60, ma giovani donne più esposte”

Si torna parlare del vaccino AstraZeneca. Dopo le rassicurazioni di ieri, 3 maggio, da parte del direttore della prevenzione Gianni Rezza, che ha annunciato che la seconda dose avverrà con lo stesso siero, arrivano le dichiarazioni del presidente dell’Agenzia Italiano del Farmaco Giorgio Palù al ‘Corriere della Sera’: “Mai stato un divieto alla somministrazione di AstraZeneca negli under 60. L’Ema non ha posto restrizioni per età, mentre Aifa ha dato un’indicazione per uso preferenziale agli over 60. Un suggerimento, non una regola”. L’Aifa teme che molti saltino gli appuntamenti e suggerisce di fare la seconda dose di AstraZeneca s chi ha fatto la prima, indipendentemente dall’età.

Ieri il commissario straordinario Figliuolo aveva aperto alla possibilità di somministrare AstraZeneca anche agli under 60. Il direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali Massimo Andreoni, ad ‘Agorà’ si è detto favorevole a vaccinare con AstraZeneca sotto i 60 anni, magari con qualche limitazione, visto che le trombosi rare hanno riguardato sostanzialmente il genere femminile.

Anche l’immunologa Antonella Viola è d’accordo con questa visione. “Il rischio di effetti collaterali gravi è raro, ma è maggiore nelle donne giovani, che hanno un rischio inferiore agli uomini di sviluppare sintomi severi da Covid-19. Il rapporto rischi-benefici ci suggerisce quindi di vaccinare tutti gli uomini, anche con Johnson & Johnson, ma di tenere fermo il limite di età delle donne”.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Cosa fare in classe per coinvolgere gli alunni? L’attenzione non si impone, ma si accende: ecco come fare

Se il cervello impara attraverso emozioni, interazioni e pause, perché in classe ci ostiniamo a…

29/03/2025

Amore per la lettura, si può sviluppare scuola? Come? Il seminario gratuito con la studiosa Carla Ida Salviati

Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…

29/03/2025

Concorso dirigente tecnico, presto la preselettiva: il simulatore dei quesiti e il corso di preparazione

Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…

29/03/2025

Prove orali concorso docenti 2025, corso di preparazione: ecco cosa studiare

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

29/03/2025

Docenti idonei, il Governo apre alle assunzioni in ruolo dei primi: ai sindacati non basta, per Pittoni (Lega) è solo l’inizio

Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…

29/03/2025

I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof

Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…

29/03/2025