Sono 669.977 gli appartenenti al mondo della scuola vaccinati ad oggi, 19 marzo ore 10:30, secondo il portale del Ministero della Salute. Con uno sprint di Campania (87.856 vaccinati) e Puglia (83.070 vaccinati).
Come riferito in un altro articolo, alle 15 di oggi riparte la campagna vaccinale per il mondo della scuola, che non si era fermata solo nell’ambito dei soggetti fragili, ai quali è destinato il vaccino Pfizer, ragion per cui la campagna per loro non ha subito rallentamenti.
Alle ore 12 di oggi ulteriori chiarimenti sull’esito della valutazione dell’Ema rispetto alla questione AstraZeneca arriveranno dalla conferenza stampa dell’Aifa, cui parteciperanno il Direttore Generale di AIFA Nicola Magrini, il Direttore Generale della Prevenzione Giovanni Rezza e il Presidente del CSS Franco Locatelli.
L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco così dichiara sul sito della Regione: “Siamo pronti senza indugi a riprendere la campagna vaccinale anche in Puglia con Astrazeneca. Sono 15mila le vaccinazioni con Astrazeneca sospese in questi 3 giorni. Dal 19 marzo possiamo riprendere quella parte di piano vaccinale che comprendeva il personale di Scuola e Università, Forze dell’ordine e amministrazione penitenziaria, che era stato bloccato lunedì a causa della sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca.”
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: “I nostri dipartimenti stanno già riprogrammando le vaccinazioni con Astrazeneca, si riparte a pieno regime. La Puglia è tra le prime regioni in Italia per livello di somministrazione rispetto alle dosi di vaccino consegnate, vogliamo mantenere questo ritmo per dare la massima copertura alla popolazione senza perdere un minuto di tempo.”
Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…
“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…
A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…