Con la nota n° 106348 dell’11 luglio 2024 a firma del Direttore Generale Filippo Serra con riferimento alle modifiche introdotte nella conversione in legge n. 95 del decreto 60 che considera valido il periodo dal 16 aprile 2024 al 15 giugno 2024.
Per effetto della disposizione previste dal comma 4 dell’art. 29 della legge n. 95/2024 è stato ritenuto necessario, così come auspicato in un nostro precedente articolo, di procedere all’acquisizione:
Al fine di acquisire in modo tempestivo le domande degli interessati, possono essere presentate:
• A mezzo pec;
• Tramite raccomandata A/R;
• Brevi manu in cartaceo previa apposizione di specifica ricevuta di protocollo o attraverso ulteriore modalità che fornisca prova di ricezione.
I candidati interessati dovranno presentare le domanda dal 12 al 17 luglio 2024.
In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…