Personale

ATA 24 mesi: riapertura termini presentazione della domanda

CobasCobas

Nella conversione in legge del decreto 60 del 7 maggio 2024 all’art. 29 comma 4 è stata apportata la modifica volta a garantire il personale ausiliario assunto a tempo determinato fino al 15 giugno 2024.

Contenuto della modifica

Per detto personale é stato previsto: “Ai soli fini della partecipazione ai bandi finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025” di calcolare “anche il periodo intercorrente tra il 16 aprile 2024 e l’effettiva stipulazione dei contratti fino al 15 giugno 2024”.

Riapertura termini 24 mesi

Alla luce di tale disposizione e considerato che la scadenza per accedere alle graduatorie del personale ATA 24 mesi è scaduta il 30 maggio 2024 è opportuno dare la possibilità al suddetto personale di presentare la domanda riaprendo i termini, qualora con il servizio dal 16 aprile al 15 giugno dovesse maturare il diritto ad accedere alle suddette graduatorie.

Richiesta Comitato spontaneo di lavoratori del personale ATA

Il comitato spontaneo di lavoratori del personale ATA in una lettera inviata la Ministro e per conoscenza anche alla nostra redazione ha chiesto la “ Riapertura dei termini di presentazione delle domande di prima fascia in maniera tale da consentire l’aggiornamento del servizio, tenendo presente che, proprio a causa del periodo di vacanza contrattuale intercorrente tra il 16 aprile e l’effettiva riassunzione, utile al raggiungimento dei 24 mesi di servizio, migliaia di lavoratori non hanno potuto proporre istanza di inserimento; taluni anche per un solo giorno.”

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025