Home Personale Ata, M5S: “Bene decisione del Senato che recepisce nostre proposte”

Ata, M5S: “Bene decisione del Senato che recepisce nostre proposte”

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

“E’ molto positivo che il Senato abbia approvato il provvedimento che salva le retribuzioni per le posizioni economiche del personale Ata fino al 31 agosto 2014. In questo modo si è evitato il prelievo forzoso del personale ausiliario della scuola, per le posizioni economiche attribuite per gli anni 2011-2013 in virtù della sequenza contrattuale del 2008. Si tratta di un’altra vittoria del MoVimento 5 Stelle che per primo aveva denunciato l’operazione censurabile che stava cercando di attuare il Governo e che ha presentato un emendamento recepito in commissione referente”. Lo dichiarano i deputati del MoVimento 5 Stelle in Commissione Cultura. 
“La battaglia, però non può definirsi conclusa e continua alla Camera, dal momento che i fondi per sanare la vicenda dei prelievi forzosi di questo Governo vengono reperiti per 40 milioni dalla formazione del personale docente e, per 380 milioni di euro, dal Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. Per questo proporremo, presso le sedi referenti, di trovare soluzioni alternative circa il reperimento dei fondi e, a quel punto, valuteremo il comportamento della maggioranza alla prova dei voti”.