Una storia che lascia davvero sgomenti: un dipendente scolastico di 40 anni avrebbe lavorato solo nove giorni in tre anni, fingendosi malato, percependo circa 40mila euro dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Nel frattempo, l’uomo avrebbe lavorato come noleggiatore di auto in nero. Lo riporta l’Ansa.
L’uomo è stato denunciato dalla Guardia di Finanza assieme a 5 medici compiacenti. Grazie a una segnalazione, i finanzieri hanno appurato che il dipendente scolastico Ata, in 3 anni consecutivi, ha prestato servizio in 3 diversi istituti del Friuli Occidentale, con il medesimo modus operandi: dopo aver risposto alla chiamata della scuola, si presentava in segreteria, firmava il contratto di lavoro e, dopo 3 giorni di servizio, ritornava al paese d’origine, nella provincia di Reggio Calabria, per svolgere, in tutta tranquillità, un’altra attività lavorativa, continuando a inviare falsi certificati medici, emessi da professionisti compiacenti, che, oltre a consentirgli di rientrare al proprio domicilio senza soggiacere a visita fiscale, gli permettevano di percepire l’intero importo della retribuzione, continuando inoltre ad accumulare punteggio per l’avanzamento in graduatoria.
Mentre era assente per malattia, l’uomo svolgeva, senza autorizzazione, l’attività di broker nel noleggio auto a lungo termine, spostandosi in Italia e all’estero, sia per lavoro, sia per diletto. La perquisizione della sua abitazione ha permesso di rinvenire e sequestrare, oltre a documentazione sul doppio lavoro, anche 300mila euro in contanti, proventi dell’attività effettivamente esercitata.
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…