Home Personale Ata terza fascia 2024, al via le domande, tutte le info utili...

Ata terza fascia 2024, al via le domande, tutte le info utili – Rivedi la Diretta

CONDIVIDI

Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento riferite alle graduatorie di terza fascia del personale ATA potranno essere presentate da oggi, 28 maggio, fino al 28 giugno 2024.

L’apertura delle candidature, come riporta il sito Inpa, è avvenuta alle 8:38. C’è tempo fino alle 23:59 del 28 giugno.

La conferma delle date, già anticipata nei giorni scorsi, è contenuta nel decreto 89 del 21 maggio 2024.

Le istanze per le supplenze temporanee per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico e operatore scolastico possono essere inoltrate unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID.

La diretta della Tecnica risponde live

Della compilazione delle domande, di tutte le informazioni utili, di chi può fare domanda e tanto altro, si parlerà nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, martedì 28 maggio alle ore 17,00. Ospite il segretario nazionale Cisl Scuola Attilio Varengo. Diretta visibile come sempre sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (15:40) MI inserisco per la prima volta in ATA III fascia CS, come titolo di accesso devo inserire il diploma? e la laurea come titolo culturale? o cosa? sono in possesso di entrambi

✅ (16:30) è vero che è possibile presentare ATA e GPS se nella stessa provincia perchè sono due tipi di contratto diverso?

✅ (18:25) icdl full standard è valida come certificazione informatica?

✅ (18:40) il secondo diploma da punteggio per assistente tecnico?

✅ (20:10) per cambiare provincia qual’è la prassi?

✅ (22:10) 3fascia modello b1 oppure modello b2?

✅ (23:30) per chi ha cominciato il percorso di alfabetizzazione digitale ma non l’ha ancora terminato ha tempo un anno come scrivono inserendosi con riserva?

✅ (25:35) Si possono inserire i servizi svolti come docente? Quanti punti vale un anno di docenza?

✅ (30:00) chiedo per inserirsi come operatore scolastico,un diploma di maturità professionale ( non però dei servizi sociali)non è valido? serve proprio una qualifica specifica?

✅ (31:40) come inserire la CIAD dopo il 28 Giugno?

✅ (33:15) operatore scolastico: il diploma di 5 anni (generico ad esempi ioliceo classico)non va inserito nei titoli di accesso ma basta qualifica regionale osa e la sua votazione?

✅ (36:30) l’attestato di protezione civile, fa punteggio?

✅ (38:10) si può fare domanda per il Trentino?

✅ (38:50) Ho lavorato x 2 anni come CS, voglio cambiare provincia e inserire nuovo diploma, devo aggiornare o inserirmi

✅ (39:05) Chi ha presentato domanda di inserimento nella prima fascia su un profilo, in attesa della graduatoria provvisoria, è consigliabile che aggiorni anche la terza fascia sullo stesso profilo?

✅ (40:25) io dovrei aggiornare la domanda con un nuovo titolo di accesso (un nuovo diploma con il voto più alto) e cambiare anche la provincia. Qual è il procedimento giusto?

✅ (40:55) se rispetto al triennio precedente devo solo inserire il servizio svolto come si inserisce?

✅ (42:30) ho fatto il militare VFP1. posso inserirlo tra i titoli di preferenza come militare congedato senza demerito? mi chiede nr. atto. dove posso prendere questo numero?

✅ (43:30) nello scorso triennio ho inserito il servizio presso le poste che poi ho scoperto essere non valido. Essendo che, non mi hanno ancora rettificato il punteggio e quindi fatto la convalida, è possibile eliminare questo titolo nel prossimo aggiornamento?

✅ (44:00) ho la qualifica alberghiero triennale e diploma alberghiero serve per operatore scolastico?

✅ (46:20) devo confermare la mia domanda per assistente amministrativo, nel calcolo del punteggio la certificazione eipas verrà conteggiata oppure il mio punteggio scende?

✅ (46:30) chi ha fatto adesso inserimento in prima è obbligato a presentare domanda in terza?

✅ (47:05) Ho lavorato 22 mesi per una Pubblica Amministrazione diversa da quella scolastica (Asl, come coadiutore amministrativo cat. B. Questo servizio dà punteggio?

✅ (47:30) Il servizio civile a cosa dà diritto?

✅ (48:30) il Pekit expert è stato accreditato da Accredia e quindi varrà come titolo?

✅ (49:00) i titoli informatici IIQ BASIC , EIPASS 7 moduli del 2014, sono validi come ciad?

✅ (49:15) le certificazioni digitali che valgono 0.25 punti quali sono? dove trovo queste specifiche?

✅ (49:55) Ho prestato servizio come docente di scuola primaria paritaria per più di un anno. Posso flaggare il servizio senza demerito alle dipendenze del Ministero dell’istruzione?

✅ (50:10) per chi ha aggiornato la Pekit alla versione 2.2, va aggiornato nella domanda, oppure va lasciato quello inserito nel 2021?

✅ (50:25) quale posto conviene di più andare con un basso punteggio?

✅ (51:50) Ma facendo nuovo inserimento il mio eipass non varrà più 0,30 Cs è 0,60 AA?

✅ (52:15) gli anni di servizio svolti presso un centro di formazione professionale valgono o no ? Io me li trovo tra i titoli , ma non avendo mai lavorato per un istituto statale tempo che nel corso della verifica dei titoli di servizio possano essere revocati

Tutte le informazioni utili ai fini dell’accesso al sistema POLIS e al servizio specifico “Istanze on line” sono rinvenibili all’indirizzo www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

La domanda è unica per tutti i profili professionali richiesti e deve essere indirizzata all’istituzione scolastica scelta dall’aspirante per la valutazione dell’istanza.

Le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio scolastico precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

IL DECRETO

Certificazione di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard è quella riconosciuta da Accredia

La certificazione informatica EIPASS registrata ad Accredia è la EIPASS Standard. Tale registrazione è basata sulla procedura di svolgimento degli esami e su audit periodici con Accredia, che confermano il rispetto e il mantenimento nel tempo dei requisiti procedurali e formali previsti dalle norme.

VAI ALLA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cosa deve fare chi ha già conseguito la 7 Moduli User?

Per tutti coloro che superano il corso Eipass 7 Moduli User basterà fare un esame integrativo con il nostro supervisore per ottenere la certificazione Eipass Standard. Questo vale sia per chi ha conseguito la 7 Moduli User nel passato, e sia per chi la conseguirà in futuro.

VAI ALL’ESAME INTEGRATIVO STANDARD (PER CHI HA CONSEGUITO LA 7 MODULI USER 5.0 e 6.0)

LA GUIDA