Home Personale Ata terza fascia 2024, anche il diploma di Maturità valido per l’inserimento...

Ata terza fascia 2024, anche il diploma di Maturità valido per l’inserimento come Operatore Scolastico

CONDIVIDI

Il diploma di Maturità sarà valido per l’inserimento come Operatore Scolastico, nuova figura riferita al personale Ata. Lo spiega in una nota la Flc Cgil:

“Da interlocuzioni per le vie brevi con Il Ministero dell’Istruzione e del Merito siamo venuti a conoscenza che probabilmente già dal 5 giugno 2024 sarà disponibile su Istanze Online l’estensione dei titoli di accesso come Operatore Scolastico, comprendendo il diploma di maturità. Su tale argomento dovrebbe essere pubblicata anche apposita FAQ riepilogativa. È comunque già possibile, inserire un qualsiasi diploma di maturità come titolo di accesso al profilo di Operatore Scolastico accompagnato dal conseguimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) o dalla dichiarazione che sarà acquisita entro il 30 aprile 2025″.

Cisl Scuola: piattaforma aggiornata per il nuovo profilo di operatore scolastico

Anche la Cisl Scuola comunica l’importante novità: “La piattaforma utilizzabile per l’inserimento delle domande di aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per le supplenze del personale ATA è stata aggiornata per quanto riguarda i titoli di accesso al profilo di operatore scolastico, al quale si potrà accedere, diversamente da quanto inizialmente previsto, con qualunque diploma di scuola secondaria di II grado.

Ata terza fascia 2024, le domande

Ata terza fascia 2024: Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento riferite alle graduatorie di terza fascia del personale ATA potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024.

La conferma delle date, già anticipata nei giorni scorsi, è contenuta nel decreto 89 del 21 maggio 2024.

Le istanze per le supplenze temporanee per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico e operatore scolastico possono essere inoltrate unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID.

Tutte le informazioni utili ai fini dell’accesso al sistema POLIS e al servizio specifico “Istanze on line” sono rinvenibili all’indirizzo www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

La domanda è unica per tutti i profili professionali richiesti e deve essere indirizzata all’istituzione scolastica scelta dall’aspirante per la valutazione dell’istanza.

Le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio scolastico precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Certificazione di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard è quella riconosciuta da Accredia

La certificazione informatica EIPASS registrata ad Accredia è la EIPASS Standard. Tale registrazione è basata sulla procedura di svolgimento degli esami e su audit periodici con Accredia, che confermano il rispetto e il mantenimento nel tempo dei requisiti procedurali e formali previsti dalle norme.

VAI ALLA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cosa deve fare chi ha già conseguito la 7 Moduli User?

Per tutti coloro che superano il corso Eipass 7 Moduli User basterà fare un esame integrativo con il nostro supervisore per ottenere la certificazione Eipass Standard. Questo vale sia per chi ha conseguito la 7 Moduli User nel passato, e sia per chi la conseguirà in futuro.

VAI ALL’ESAME INTEGRATIVO STANDARD (PER CHI HA CONSEGUITO LA 7 MODULI USER 5.0 e 6.0)