Home Personale Ata terza fascia 2024, compila la domanda insieme agli esperti – Rivedi...

Ata terza fascia 2024, compila la domanda insieme agli esperti – Rivedi la Diretta

CONDIVIDI

Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento riferite alle graduatorie di terza fascia del personale ATA potranno essere presentate da oggi, 28 maggio, fino al 28 giugno 2024.

Lo prevede il decreto ministeriuale 89/2024.

Le istanze per le supplenze temporanee per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico e operatore scolastico possono essere inoltrate unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID.

La domanda è unica per tutti i profili professionali richiesti e deve essere indirizzata all’istituzione scolastica scelta dall’aspirante per la valutazione dell’istanza.

Le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio scolastico precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Come presentare la domanda? La diretta della Tecnica risponde live

Per aiutare gli aspiranti a compilare e presentare la domanda, andrà in onda una diretta della Tecnica risponde live, oggi, mercoledì 29 maggio alle ore 16,00. Ospiti Annamaria Santoro del Centro Nazionale Flc Cgil e Gabriella Pitino, consulente Flc Cgil. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (31:10) se per operatore scolastico serve come titolo di accesso la promozione in quarta classe più le altre due certificazioni vale quindi anche il diploma quinquennale?

✅ (32:55) per chi ha fatto il servizio civile e contemporaneamente 16 giorni di supplenza breve come deve mettere tali servizi che si sovrappongono?

✅ (33:30) Facciamo chiarezza sulla ciad? A gennaio24 ho acquisito la eipass: mi pare di capire che in questa fase non mi dà alcun punteggio? è corretto?

✅ (35:55) Sono nella 24 mesi e devo cambiare provincia. dove trovo il modulo di depennamento? lo devo inviare al provveditorato?

✅ (38:45) Mia figlia deve cambiare titolo di accesso come cs non cambiando provincia. Cosa deve fare aggiornamento o inserimento?

✅ (40:00) Come Certificato di alfabetizzazione digitale vale ICDL Full standard. Ente accreditamento Accredia

✅ (42:30) con il diploma quinquennale, Ciad e oss posso concorrere per operatore scolastico?

✅ (43:00) Volevo solo sapere se aggiungendo la nuova certficiazione informatica 0.25 annulla la vecchia gia convalidata?

✅ (45:20) Se si vuole semplicemente confermare però cambiare le scuole?

✅ (46:40) Come e dove si inserisce nell’istanza il servizio militare/civile tra i titoli di servizio?

✅ (48:20) Ho la ECDL Core da un istituto chiuso definitivamente. Le liquidatrici mi hanno detto che il titolo è valido. Inserendolo, c’è la spunta verde: pare riconosciuto come CIAD, giusto?

✅ (50:55) Ho già inserito nella prima domanda che ho presentato anni fa la laurea. la devo inserire nuovamente? il mio inserimento del diploma compare, mentre la laurea no

✅ (51:40) Chi ha una certificazione di alfabetizzazione digitale già dichiarata, ma che deve essere aggiornata, cosa deve inserire nel relativo campo?

✅ (52:40) Nelle graduatorie di terza fascia, è possibile aggiornare solo un profilo per cui si è già inseriti e contemporaneamente cancellarsi da altri profili inseriti in passato?bisogna usare la funzione Cancellazione?il depennamento è solo per il cambio provincia?

✅ (54:05) Chi ha diploma professionale settore servizi indirizzo socio-sanitari e attestato di qualifica professionale OSS può accedere come operatore scolastico? Anno di diploma 2016

✅ (55:00) Le Certificazioni informatiche per docenti (Lim, Tablet) sono valutabili per la terza fascia ATA?

✅ (55:45) Ho prestato servizio presso pubblica amministrazione comparto enti locali. il sistema attualmente non permette l’inserimento del servizio nella sezione titolo di servizio indicato

✅ (57:50) Ho tre diplomi tenici come devo complilare la domanda?

✅ (59:35) chi non ha lavorato nella scuola ed è presente nella graduatoria può aggiornare o deve fare nuovo inserimento

✅ (01:00:40) Ho altre dichiarazioni sono importanti da riempire, per chiarire ai colleghi cosa è stato convalidato e no le note sono importanti?

✅ (01:02:00) Nell’aggiornamento della domanda bisogna importare da fascicolo, tramite funzione visibile nella pagina, i servizi già prestati ed inseriti nel precedente triennio?

✅ (01:03:00) La CIAD rilasciata dall’Istituto Salvemini é valida?

SCARICA LA GUIDA

Certificazione di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard è quella riconosciuta da Accredia

La certificazione informatica EIPASS registrata ad Accredia è la EIPASS Standard. Tale registrazione è basata sulla procedura di svolgimento degli esami e su audit periodici con Accredia, che confermano il rispetto e il mantenimento nel tempo dei requisiti procedurali e formali previsti dalle norme.eADVhttps://455a71c319761d1cb8a19c91de13794a.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-40/html/container.html

VAI ALLA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cosa deve fare chi ha già conseguito la 7 Moduli User?

Per tutti coloro che superano il corso Eipass 7 Moduli User basterà fare un esame integrativo con il nostro supervisore per ottenere la certificazione Eipass Standard. Questo vale sia per chi ha conseguito la 7 Moduli User nel passato, e sia per chi la conseguirà in futuro.

VAI ALL’ESAME INTEGRATIVO STANDARD (PER CHI HA CONSEGUITO LA 7 MODULI USER 5.0 e 6.0)