Graduatorie

Ata terza fascia 2024, come compilare la domanda senza fare errori? La consulenza con il nostro esperto

Compilare la domanda ATA terza fascia può presentare difficoltà come l’interpretazione corretta delle istruzioni, l’inserimento preciso dei dati anagrafici e dei titoli, e la scelta delle scuole. Inoltre, è essenziale rispettare scadenze rigorose e fornire documentazione completa per evitare errori che potrebbero compromettere l’accettazione della domanda. PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Evita errori: affidati agli esperti!

Compilare correttamente la domanda può essere un compito arduo e complesso. Dai titoli da inserire alle certificazioni di alfabetizzazione digitale, le insidie sono molte. Un piccolo errore potrebbe compromettere la tua posizione in graduatoria o, peggio, escluderti del tutto.

Per aiutarti a navigare in questo processo complesso, La Tecnica della Scuola offre un servizio di consulenza personalizzato: prenota la tua partecipazione alla nostra sessione di consulenza online, dove l’esperto Lucio Ficara ti guiderà passo dopo passo nella corretta compilazione della domanda.

Come partecipare

Prenotare la tua consulenza è semplice: iscriviti all’evento attraverso questo questo link e preparati a risolvere ogni tuo dubbio con l’aiuto del nostro esperto.

Non lasciare nulla al caso!

Garantisciti una compilazione perfetta della domanda per le graduatorie di terza fascia ATA 2024. Prenota ora la tua sessione di consulenza online e preparati a fare un passo avanti decisivo nella tua carriera scolastica.

Che aspetti?

Ti ricordiamo che per la compilazione della domanda c’è tempo fino alle ore 23,59 del 28 giugno 2024.

Questo è solo l’inizio: spargi la voce a tutti coloro che sono interessati ad entrare nel mondo della scuola. Il nostro servizio infatti sarà attivo per accompagnare chi ha bisogno di supporto per districarsi nelle insidie e nei cavilli della normativa scolastica che spesso necessitano una vera e propria consulenza approfondita, più che una risposta secca.

E soprattutto evita di produrre una domanda errata o con una valutazione dei titoli e servizi inferiore a quella reale: perchè avere qualche punto in più in graduatoria può essere decisivo per ottenere la supplenza!

Prenota un posto per la prima sessione con il nostro esperto

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024