Home Personale Ata terza fascia, le ultime indicazioni prima della scadenza – Rivedi la...

Ata terza fascia, le ultime indicazioni prima della scadenza – Rivedi la Diretta

CONDIVIDI

Ultimi giorni per poter presentare la domanda per potersi inserire nelle graduatorie di terza fascia Ata. Venerdì 28 giugno alle ore 23.59 infatti scadrà il termine per gli aspiranti che vogliono inserirsi per il prossimo triennio 2024-27. Con l’emanazione del decreto ministeriale n° 89 del 21 maggio 2024 si è dato il via alle procedure per l’inserimento, la conferma, l’aggiornamento e il depennamento dalle Graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia per l’attribuzione delle supplenze.

Modalità presentazione domanda

Le domande d’inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento nella terza fascia delle graduatorie di circolo e d’istituto per uno o più profili previsti nel CCNL 2019/2021 devono essere presentate unicamente in modalità telematica, attraverso specifica procedura informatica dal 28 maggio al 28 giugno 2024, attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID.
Le domande presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione.

RICEVI UNA CONSULENZA PERSONALE PER LA COMPILAZIONE ATA

La diretta della Tecnica risponde live

Delle indicazioni utili sulla terza fascia Ata abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di, mercoledì 26 giugno alle ore 15,00. Ospite gli esperti di normativa scolastica prof. Lucio Ficara e prof. Salvatore Pappalardo. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (17:00) rimane sempre il dubbio se inserire un’altra certificazione informatica oltre a quella già inserita nei precedenti aggiornamenti. Ho sentito parecchi pareri da parte dei sindacati negli incontri su YouTube. C’è chi dice di metterla e chi no. Allora che fare? E se si mette comunque, si può essere esclusi?

✅ (21:00) i codici mecc. delle scuole che cesseranno per dimensionamento purtroppo nella domanda 3 fascia se vengono confermate le 30 scuole restano mentre con allegato G tali codici non possono essere scelti

✅ (23:00) per inserire un altro diploma ho dovuto fare aggiornamento e poi l’ho sostituito, mi era stato detto di fare nuovo inserimento, ma non me lo faceva fare. Va bene quello che ho fatto?

✅ (23:20) con la validazione massiva è auspicabile che le graduatorie di terza fascia siano pronte al 31 agosto?

✅ (24:05) con il diploma di tecnico dei servizi sociali con esame al terzo e al quinto anno si può accedere ad operatore scolastico senza OSS

✅ (27:35) Per CIAD ho trovato un corso online, certificato dal Miur. Va bene fare questo? Oppure occorre che la Ciad sia certificata da Aica o Accredia?

✅ (28:40) ci sono novità per l’operatore scolastico ? posso accedere con il diploma di ragioniere e inserire come qualifica Osa una qualifica che non è triennale , è un corso di 300 ore?

✅ (30:05) AA, sez. titoli culturali e certificazioni informatiche, può lo stesso attestato di qualifica professionale (valutato 1.5pt) essere inserito come certificazione informatica digitale (valutata 0.25pt)?

✅ (34:10) utilizzando la modalità CONFERMA non mi è possibile aggiornare i titoli di preferenza. Non ho nulla di particolare da aggiornare. Cosa dite?

✅ (35:15) dopo la domanda faranno le graduatorie provvisorie: ma secondo voi avremo le valutazioni massive? ci sono tre milioni di domande

✅ (36:50) come devo fare per accreditare il titolo di alfabetizzazione se lente non mi risponde?

✅ (38:05) ho cambiato la provincia capofila e le 30 rispetto alla domanda del triennio prima. Alla fine va inserita lettera F(conferma/aggiornamento)?

✅ (38:45) sapete dirmi i punteggio minimo Abruzzo come collaboratore scolastico con un punteggio 9,25 avrò qualche possibilità di lavorare

✅ (40:40) come esporre il problema del servizio prestato nella scuola paritaria che non da punteggio in quanto non sono stati versati i contributi inps, bisogna scriverlo?

✅ (42:00) Non ho la maturità ho il diploma 4 anni regionale dell’alberghiero posso candidarmi come personale ATA?

✅ (42:55) posso indicare come scuola capofila la scuola dove attualmente ho il contratto fino al 30/06/2024?

✅ (44:00) l’operatore scolastico sarà convocato già da settembre 2024?

✅ (44:45) i miei titoli di servizio e culturali non compaiono, li devo inserire di nuovo? profilo assistente amministrativo

✅ (46:10) io avevo eipass che scade nel 2025.ho aggiunto pekit. vale eipass e quando scade eipass varra’ pekit?

✅ (46:45) per il reclamo alla scuola capofila che gestisce la domanda c’è un modulo da mandare in pec o una semplice pec di segnalazione alla scuola che gestisce la domanda?

✅ (47:40) cosa succederà con l’autonomia regionale, una delle cose più preoccupanti altro che terza fascia, io ho tanta paura anche se vivo al nord

✅ (48:25) Attestato di qualifica professionale (rilasciato dalla regione) in Esperto in Web Marketing è anche una certificazione informatica digitale?

✅ (49:00) a me compaiono tutti i titoli dichiarati? ho inserito nelle note che sono state già valutate ho fatto bene?

✅ (49:45) ho diploma alberghiero settore sala e vendita e nel frattempo ho acquisito una qualifica regionale di collaboratore di cucina, posso inserirmi come cuoco?

✅ (50:30) diploma di istituto professionale dei servizi per la sanità e assistenza sociale vale come titolo d accesso per operatore scolastico

✅ (51:40) per i titoli di preferenza lettera D cioè aver prestato lodevole servizio per non meno di un anno, per calcolare l’anno di servizio si può prendere in considerazione anche l’anno scolastico in corso?

I VIDEO TUTORIAL sulla compilazione della domanda

Certificazione di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard è quella riconosciuta da Accredia

La certificazione informatica EIPASS registrata ad Accredia è la EIPASS Standard. Tale registrazione è basata sulla procedura di svolgimento degli esami e su audit periodici con Accredia, che confermano il rispetto e il mantenimento nel tempo dei requisiti procedurali e formali previsti dalle norme.

VAI ALLA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cosa deve fare chi ha già conseguito la 7 Moduli User?

Per tutti coloro che superano il corso Eipass 7 Moduli User basterà fare un esame integrativo con il nostro supervisore per ottenere la certificazione Eipass Standard. Questo vale sia per chi ha conseguito la 7 Moduli User nel passato, e sia per chi la conseguirà in futuro.

VAI ALL’ESAME INTEGRATIVO STANDARD (PER CHI HA CONSEGUITO LA 7 MODULI USER 5.0 e 6.0)