Categorie: Generico

Attenti ai pidocchi a scuola: lo dice il dermatologo

CobasCobas

I pericoli delle infestazioni da parassiti o l’impetigine è reale: “Pidocchi e zecche sono un fatto ricorrente, un problema che si ripresenta puntuale ogni anno nelle aule, così come la cosiddetta ‘ferita di scuola’, l’impetigine. Il miglior rimedio? Senz’altro la prevenzione, intesa anche, oltre che come pulizia personale, con una maggior cura ed igienizzazione degli ambienti. E, in questo senso, i tagli decisi dal governo purtroppo non aiutano”.
Secondo la Fondazione IHRF con i tagli ai budget scolastici ed ai sistemi di controllo igienici, gli episodi di zecche e pidocchi potrebbero aumentare anche del 30% rispetto agli scorsi anni.
Anche i mancati interventi sulle strutture fatiscenti di numerosi istituiti costringono spesso i dirigenti scolastici a sforare oltremisura il numero di bambini per aula, causando un sovraffollamento che “accresce notevolmente anche le probabilità di contagio e la diffusione di malattie esantematiche, dermatiti e patologie che possono colpire il cuoio capelluto. bambini sono naturalmente un bersaglio facile per batteri e virus con cui e’ meglio non scherzare. Sarebbe auspicabile che, almeno negli istituti scolastici, si prendessero adeguate contromisure, anche in termini di risorse umane e di prevenzione, magari anche con consulti di dermatologici, specialisti e pediatri”
“A rischio sono soprattutto le scuole materne e le elementari, dove la trasmissione dei parassiti tra bambini e’ molto facile”.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025