L’Università della Valle d’Aosta ha fatto sapere che sono in corso di ultimazione gli accordi tra Università della Valle d’Aosta, la Sovraintendenza agli Studi della Valle d’Aosta ed i competenti soggetti istituzionali della Regione Piemonte per l’attivazione dei PAS nel corrente anno accademico.
In particolare, ai candidati ammessi presso la Regione Valle d’Aosta che si iscriveranno ai PAS nelle classi di abilitazione attivate nell’anno accademico 2013/2014 presso Atenei ed Istituzioni A.F.A.M della Regione Piemonte, saranno a breve fornite indicazioni sulle modalità di erogazione da parte dell’Università della Valle d’Aosta dei 18 CFU afferenti al modulo pedagogico-didattico (il calendario delle attività garantirà la non sovrapposizione delle attività erogate in Valle d’Aosta con le attività disciplinari erogate presso le istituzioni piemontesi).
Per quanto concerne i candidati ammessi presso la Regione Valle d’Aosta alle classi di abilitazione attivate nell’anno accademico 2013/2014 presso l’Università della Valle d’Aosta (classi 43/A, 50/A, 45/AF, 46/AF, 45/AI, 46/AI, 47/A e 59/A), sarà a breve pubblicato sul sito di Ateneo apposito avviso per l’iscrizione che conterrà precise indicazioni in merito a modalità di immatricolazione, piano di studi e calendario delle attività.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…