Categorie: Personale

Atto di indirizzo all’Aran per gli scatti di anzianità

CobasCobas

Anche se lentamente e con varie sollecitazioni sindacali, sembrerebbe in via di soluzione la questione dello sblocco degli scatti di anzianità maturati nel 2011. L’impegno del ministro Profumo è quello di concludere una già ben avviata contrattazione all’ARAN per reperire le risorse necessarie per liquidare quanto dovuto. 
La procedura di questa contrattazione è articolata e coinvolge altri due ministeri oltre il MIUR. Si tratta ovviamente dei ministeri della Funzione Pubblica guidato dal ministro Patroni Griffi e quello del Tesoro guidato da Vittorio Umberto Grilli. Il governo, così riferiscono i sindacati, avrebbe già inviato un atto di indirizzo all’ARAN che avrebbe già ricevuto il via libera della Funzione pubblica ma non ancora quella del MEF. 
Quindi per completare la procedura di questa contrattazione ed emanare l’atto di indirizzo all’ARAN per il pagamento degli scatti di anzianità mancherebbe solamente la firma del ministro Grilli. 
Purtroppo adesso in periodo di ferie, la procedura di questo agognato atto d’indirizzo si arresterà, per riprendere di nuovo per la prima settimana di settembre. Tutti coloro che hanno maturato, nell’anno solare 2011, il diritto di avere riconosciuto lo scatto di anzianità, dovranno attendere settembre per ricevere in busta paga quanto dovuto. 
La speranza è sempre quella che lo spread post ferragostano non faccia brutti scherzi, facendo cambiare idea al ministro del tesoro.

AddThis Website Tools
Lucio Ficara

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025