Politica scolastica

Augias: “Alle medie niente più analisi logica e grammaticale. Gli studenti se la cavano con frasette e pensierini”

I risultati deludenti delle prove Invalsi hanno conquistato le prime pagine dei giornali e siti in questa settimana.

Tante sono state le reazioni per una situazione desolante soprattutto al Sud. Non sono mancate le prese di posizioni di docenti, giornalisti ed esponenti del mondo culturale.

A La Repubblica, Corrado Augias, giornalista, scrittore e conduttore di programmi televisivi, analizza, senza fronzoli, l’argomento: “Piango non solo per una scuola, ma per un’Italia che non c’è più, inutile rimpiangerla. Gli ultimi dati delle prove Invalsi denunciano una situazione già nota. Un mio amico docente mi dice che alle medie non si studia più analisi logica e grammaticale che è l’ABC per cominciare a capire un testo. L’era digitale era sembrata un ritorno alla scrittura, ma lo è stata di una scrittura elementare, che non aiuta a comprendere neppure un articolo di giornale”.

Il finale è amaro: “Se a quell’età non ci si abitua a testi di maggiore spessore è difficile che avvenga in seguito. Allora il rischio, oltre che culturale, diventa politico”.

Sullo stesso argomento:

Prove Invalsi 2019, la presidente Ajello: migliorano la didattica e gli studenti rispondono volentieri ai test [INTERVISTA]

Prove Invalsi 2019, alunni del Sud arretrano. Ricci: grosso danno al Paese, fondamentale avere docenti validi [INTERVISTA]

Andrea Carlino

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025