Politica scolastica

Augias: “Alle medie niente più analisi logica e grammaticale. Gli studenti se la cavano con frasette e pensierini”

I risultati deludenti delle prove Invalsi hanno conquistato le prime pagine dei giornali e siti in questa settimana.

Tante sono state le reazioni per una situazione desolante soprattutto al Sud. Non sono mancate le prese di posizioni di docenti, giornalisti ed esponenti del mondo culturale.

A La Repubblica, Corrado Augias, giornalista, scrittore e conduttore di programmi televisivi, analizza, senza fronzoli, l’argomento: “Piango non solo per una scuola, ma per un’Italia che non c’è più, inutile rimpiangerla. Gli ultimi dati delle prove Invalsi denunciano una situazione già nota. Un mio amico docente mi dice che alle medie non si studia più analisi logica e grammaticale che è l’ABC per cominciare a capire un testo. L’era digitale era sembrata un ritorno alla scrittura, ma lo è stata di una scrittura elementare, che non aiuta a comprendere neppure un articolo di giornale”.

Il finale è amaro: “Se a quell’età non ci si abitua a testi di maggiore spessore è difficile che avvenga in seguito. Allora il rischio, oltre che culturale, diventa politico”.

Sullo stesso argomento:

Prove Invalsi 2019, la presidente Ajello: migliorano la didattica e gli studenti rispondono volentieri ai test [INTERVISTA]

Prove Invalsi 2019, alunni del Sud arretrano. Ricci: grosso danno al Paese, fondamentale avere docenti validi [INTERVISTA]

Andrea Carlino

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025