Home I lettori ci scrivono Auguri della Ministra

Auguri della Ministra

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Dopo gli auguri sul sito ministeriale (non indirizzati a qualcuno in maniera specifica), con citazione maldestra di Condorcet (l’estrapolazione rende il passo fuorviante rispetto alle intenzioni del matematico francese), ora la Ministra manda i suoi lunghi auguri agli studenti. 
Si ricorderà degli operatori della scuola? E degli insegnanti, in particolare, i cosiddetti professionisti del sapere? 
Non credo che la Ministra abbia il coraggio di rivolgersi direttamente a noi, tanto più dopo quello che sta succedendo in questi ultimi giorni, con l’ulteriore accanimento determinato dall’affaire degli scatti. 
Ci prende in giro, la Ministra, e così ci prendono in giro anche i sindacati, a quanto pare, che dovevano sapere benissimo cosa sarebbe accaduto con la conversione in legge del D.P.R. del 4 settembre, ma sono stati muti, in attesa di improbabili trattative sul recupero degli scatti per il 2013 (cui peraltro la CGIL si oppone). Siamo in belle mani, non c’è che dire. 
E comunque meno male che la Ministra ci ignori: è meglio di una dichiarazione di guerra, almeno per quelli come me, che stanno nella scuola da 30 anni e non ne possono più.