Auguri della Ministra

Dopo gli auguri sul sito ministeriale (non indirizzati a qualcuno in maniera specifica), con citazione maldestra di Condorcet (l’estrapolazione rende il passo fuorviante rispetto alle intenzioni del matematico francese), ora la Ministra manda i suoi lunghi auguri agli studenti. 
Si ricorderà degli operatori della scuola? E degli insegnanti, in particolare, i cosiddetti professionisti del sapere? 
Non credo che la Ministra abbia il coraggio di rivolgersi direttamente a noi, tanto più dopo quello che sta succedendo in questi ultimi giorni, con l’ulteriore accanimento determinato dall’affaire degli scatti. 
Ci prende in giro, la Ministra, e così ci prendono in giro anche i sindacati, a quanto pare, che dovevano sapere benissimo cosa sarebbe accaduto con la conversione in legge del D.P.R. del 4 settembre, ma sono stati muti, in attesa di improbabili trattative sul recupero degli scatti per il 2013 (cui peraltro la CGIL si oppone). Siamo in belle mani, non c’è che dire. 
E comunque meno male che la Ministra ci ignori: è meglio di una dichiarazione di guerra, almeno per quelli come me, che stanno nella scuola da 30 anni e non ne possono più. 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025