Home Alunni Aumentano di poco i bocciati, ma troppi alunni abbandonano

Aumentano di poco i bocciati, ma troppi alunni abbandonano

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Repubblica anticipa i dati Miur sui bocciati. L’incremento riguarda gli alunni del primo anno, più 0,6%, e quelli del terzo, più 0,8%. Complessivamente, nell’anno scolastico 2012/2013, nei primi 4 anni delle superiori si ha una percentuale di 11,8% di bocciati, mentre aumentano i non scrutinati che passano dall’1,6 all’1,8%.
Forte però rimane la percentuale di abbandono, un non invidiabile record italiano in Europa dei ragazzi fra i 18 e i 24 anni che non completano la scuola superiore, i cosiddetti “early school leavers¨(e oltretutto i quasi 300mila ripetenti incidono per oltre due miliardi di euro sul bilancio della scuola).