Attualità

Aumenti stipendio docenti, il Ministro vuole legarli alla formazione e non più all’anzianità di servizio. Sei d’accordo? Rispondi al SONDAGGIO

L’idea ministeriale di riforma del reclutamento dei docenti non intende mutare solo le modalità di accesso alla professione: nei giorni scorsi, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato ai sindacati, attraverso delle slide, che avrebbe intenzione di legare gli aumenti di stipendio, in particolare i cosiddetti “scatti stipendiali“, all’effettiva formazione in servizio degli insegnanti. La Tecnica della Scuola chiede ai propri lettori se sono d’accordo o meno sulla proposta, sulla quale i sindacati hanno già espresso diversi dubbi.

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Una proposta, quella presentata dal ministro Patrizio Bianchi, che non avrà vita facile, come spiega il nostro vice direttore Reginaldo Palermo:
“Le avvisaglie si sono viste fin dalle prime ore – dichiara il nostro vice direttore – e alla comprensibile protesta delle organizzazioni sindacali che dicono che, reclutamento a parte, tutto il resto è materia contrattuale e non può essere regolato per decreto, si aggiunge anche il malumore delle forze politiche che vedono sempre più esautorato il ruolo del Parlamento”.

Ma qual è il parere dei lettori della Tecnica della Scuola al riguardo? Li invitiamo, attraverso il nostro sondaggio, ad esprimersi.

Cosa troverai nel sondaggio?

Qual è il tuo ruolo?

  • Docente di ruolo
  • Docente precario
  • Altro

In quale luogo ti trovi attualmente?

  • Nord
  • Centro
  • Sud
  • Isole

Qual è il grado di scuola in cui sei coinvolto?

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado

Aumenti di stipendio legati non all’anzianità di servizio, ma alla formazione svolta. Sei d’accordo?

  • No
  • Non so
  • Sì, ma solo se vengono mantenuti anche gli aumenti automatici associati all’anzianità di servizio
Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025