Home Disabilità Autismo: riconoscerlo in tempo

Autismo: riconoscerlo in tempo

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

300 educatori di asili nido romani ad un corso per apprendere strumenti utili a individuare nei bambini da zero e tre anni i primi segni di un disturbo che, nella maggior parte dei casi, viene riconosciuto più tardi, e consentendo così diagnosi precoce e sostegno adeguato ai bambini e alle loro famiglie

La formazione sarà seguita da neuropsichiatri del Bambino Gesù con specifica competenza sullo spettro autistico, da pediatri dell’associazione culturale Pediatrica e da personale dell’Istituto Superiore di Sanità.

L’autismo, spiegano gli esperti, va diagnosticato il prima possibile. Questo comporterebbe un’ intervento più efficace e permetterebbe ai ragazzi di avere un’ autonomia maggiore e, di conseguenza, un minore impatto sociale in futuro.