Categorie: Generico

Autonomia e valutazione, un binomio indivisibile

Con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bologna, della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Bologna e del Comune di Bologna, si terrà a Bologna un seminario per docenti, dirigenti e ispettori, riguardante l’autonomia e la valutazione.
Nello scenario che dischiude la riforma Moratti, le scuole dovranno rendere conto del loro operato. E’ fondamentale, perciò, che esse "raccontino la propria storia", anche attraverso pratiche di autovalutazione.
Le esperienze che verranno presentate al seminario hanno come base teorica la tradizione di ricerca dello school improvement (miglioramento della scuola), che ha ispirato lo sviluppo di una metodologia di autovalutazione rigorosa ma flessibile.
Nei due giorni di lavori saranno illustrate tre diverse esperienze di autovalutazione di scuole svizzere, in corso o concluse che, partendo da un modello comune, si differenziano in rapporto alle particolari condizioni del territorio. Una di esse si sta svolgendo nelle Scuole medie del Canton Ticino, mentre le altre due sono nate all’interno dell’istruzione professionale.
Verranno presentate lezioni videoregistrate (in particolare quelle relative allo studio internazionale TIMSS-R Video sull’insegnamento della matematica nelle scuole medie), che rappresentano una risorsa importante per lo sviluppo delle capacità di analisi delle pratiche e delle culture d’insegnamento.
Saranno effettuate alcune dimostrazioni pratiche in collegamento internet con il LessonLab (http://www.lessonlab.com ) di Los Angeles, a cui è affidata la conduzione di TIMSS-R Video.


Per iscrizioni:

Segreteria organizzativa
tel. 051-6153951

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025