Entro il 10 aprile prossimo le istituzioni scolastiche dovranno compilare il Questionario Scuola, predisposto dall’INVALSI.
Il Miur, con la nota 3111 del 21 marzo 2017, aveva spiegato che per la ridefinizione del RAV nell’anno in corso è necessario aggiornare i dati delle scuole all’interno della Piattaforma operativa unitaria.
Per poter procedere alla raccolta di dati di diretta competenza della scuola, il Miur ha dunque richiesto la compilazione online del Questionario Scuola, da parte dei Dirigenti scolastici/Coordinatori delle scuole.
{loadposition carta-docente}
Gli Istituti Comprensivi e gli Istituti di Istruzione superiore statali devono compilare un unico Questionario relativo a tutti plessi e scuole gestite; gli Istituti Omnicomprensivi devono, invece, compilare due Questionari: uno per le scuole del primo ciclo (primarie e secondarie di 1° grado) e uno per le scuole del secondo ciclo (secondarie di 2° grado), così come gli Istituti paritari che gestiscono scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado.
Per effettuare la compilazione del Questionario Scuola è necessario:
Per la corretta compilazione, oltre al manuale per la compilazione on-line, informiamo che l’INVALSI ha ora messo disposizione anche delle FAQ.
{loadposition facebook}
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…