Le Avanguardie educative sono un movimento di innovazione che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola.
Un movimento aperto alla partecipazione di tutte le scuole italiane impegnate nella trasformazione di un modello “industriale” e trasmissivo di scuola, non più adeguato alla nuova generazione di studenti e alla società della conoscenza.
Il movimento nasce nel 2014 dall’iniziativa congiunta di Indire e di un primo gruppo di 22 scuole che hanno realizzato esperienze innovative. Avanguardie educative intende utilizzare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai linguaggi digitali per cambiare gli ambienti di apprendimento e offrire “idee” a partire dall’esperienza delle scuole.
Ognuna di queste rappresenta la tessera di un mosaico che mira a rivoluzionare l’organizzazione della didattica, del tempo e dello spazio del “fare scuola”.
Oggi sono oltre 370 le scuole che hanno aderito al Movimento. Nell’ambito di tre dimensioni fondamentali del fare scuola, Spazio, Tempo e Didattica, si sviluppano le 12 idee innovative del Movimento:
• Aule laboratorio disciplinari
• Spazio flessibile (aula 3.0)
• Bocciato con credito
• Compattazione del calendario scolastico
• Teal (tecnologie per l’apprendimento attivo)
• Integrazione cdd/libri di testo
• Spaced learning (apprendimento intervallato)
• Ict lab
• Flipped classroom (la classe capovolta)
• Didattica per scenari dentro/fuori la scuola
• Debate (argomentare e dibattere)
Con il messaggio 5 marzo 2025, n. 811, l'INPS ha comunicato di avere assegnato alle…
Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l'INPS rende operative le disposizioni della…
Per un'azienda locale, sia essa grande oppure appartenente alle Piccole e medie imprese, l’identificazione su…
Degli studenti di tredici anni sono riusciti a violare il registro elettronico della propria classe…
Sono tantissime, nel mondo, le scuole italiane. Secondo l’agenzia di stampa Nova.news, che pubblica gli…
Oggi, 15 aprile, si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, come designato dall’art.…