Politica scolastica

Azzolina: “200mila supplenze a settembre? Non è vero, ecco i veri numeri”

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, lavora alacremente per sconfiggere il precariato, ma non sarà impresa facile, tutt’altro.

A Il Sole 24 Ore, la ministra fa il punto della situazione e si auspica una risoluzione, in tempi brevi, del problema: “Mi piacerebbe avere e sto lavorando per avere tutti i docenti in cattedra a settembre”.

Le supplenze non saranno 200mila, afferma Azzolina: al 30 settembre 2019 risultavano sottoscritti 109.195 contratti a tempo determinato (27.563 fino al 31 agosto e 81.632 fino al 30 giugno), di cui oltre 44mila sul sostegno.

Ci sarà uno strumento per fronteggiare il boom delle supplenze: “la call veloce, che ci permetterà di distribuire a livello nazionale le immissioni in ruolo rimaste vacanti”. 

A questo strumento, che dovrebbe contenere il numero complessivo degli incarichi a tempo determinato, se ne aggiunge un altro: “le graduatorie che erano di istituto e cartacee diventano provinciali e digitali. Un’innovazione che riguarda un milione di persone. A gestirle non saranno più i presidi ma gli uffici scolastici regionali. Ogni precario potrà concorrere non solo sulle 10 o 20 scuole indicate (un limite che resterà invece in vita per le supplenze brevi) ma su tutte quelle della provincia; l’intera procedura avverrà per via telematica”.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025

Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il grande successo di Natale, torna anche a Pasqua il Sicilia Express, il treno…

02/04/2025

Ferie non godute, spetta il pagamento al supplente se il Dirigente scolastico non dimostra di averlo invitato per iscritto fruirne

Affinché si possa negare la monetizzazione delle ferie non godute al termine del rapporto di…

02/04/2025

Partecipare è il cuore della democrazia

La partecipazione, tema in evidenza nel nostro trimestrale “Scuola e Formazione web” uscito pochi giorni…

02/04/2025