Attualità

Azzolina: “Caro Babbo Natale, alle famiglie italiane scrivi poche semplici parole: amate e proteggete la scuola”

L’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, oggi dirigente scolastica da mesi lontana dalla politica, ha scritto una lettera pubblicata su Tuttoscuola in occasione del Natale, un modo per fare gli auguri e per spiegare cosa si auspica per l’anno che verrà.

Ecco il testo integrale della lettera:

“Caro Babbo Natale, i sogni appartengono ai bambini ma noi adulti possiamo fare molto per realizzarli.

A scuola, ad esempio, possiamo aiutare bambine e bambini a diventare persone libere. La scuola è il luogo magico che può migliorare le vite di tutti, può rendere possibile l’impossibile. L’ho visto da docente e da ministro, oggi da dirigente scolastico ne ho la certezza.

La scuola può letteralmente donare un futuro a bimbi destinati altrimenti, per ragioni sociali e familiari, a povertà ed emarginazione. Il nostro compito di educatori è dare loro fiducia e provare ad appassionarli tutti i giorni, aiutarli a costruire due piccole ali per spiccare quel volo avventuroso che si chiama vita. A scuola non ci sono studenti persi in partenza, ci sono solo sfide da compiere. E più la sfida è dura, più è bello raccogliere i frutti del lavoro.

Caro Babbo Natale, puoi realizzare un mio desiderio? In questi giorni di festa il cuore delle persone è solitamente un po’ più grande e accogliente. In ognuna delle case che visiterai, scendendo dal camino, lascia sotto l’albero un piccolo pensiero. Alle famiglie italiane scrivi poche semplici parole: amate e proteggete la scuola.

Sai Babbo Natale, se tutti capissero l’importanza della scuola per i nostri bambini e le nostre bambine, se fossimo tutti uniti e d’accordo nell’idea di fare della scuola la nostra risorsa più preziosa, allora l’Italia sarebbe un Paese migliore, anzi in Italia sarebbe sempre Natale”.

Laura Bombaci

Articoli recenti

Badge per andare in bagno scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta

Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…

04/04/2025

Congedi parentali per il personale scolastico, una guida della FLC CGIL aggiornata alla Legge di Bilancio 2025

L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…

04/04/2025

Dirigenti scolastici, 591 posti autorizzati per le assunzioni nell’anno scolastico 2024/2025: il decreto – PDF

Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…

04/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – Rivedi la Diretta con domande e risposte

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

04/04/2025

Graduatorie interne, il servizio di ruolo e preruolo ITP ad un docente laureato come viene valutato?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025

Molestie scuola su alunna minorenne da parte di un docente, la dirigente scolastica ostacola le indagini: arrestati entrambi

Caos in una scuola della provincia di Pistoia: un docente e una dirigente scolastica sono…

04/04/2025