Attualità

Azzolina: “Caro Babbo Natale, alle famiglie italiane scrivi poche semplici parole: amate e proteggete la scuola”

L’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, oggi dirigente scolastica da mesi lontana dalla politica, ha scritto una lettera pubblicata su Tuttoscuola in occasione del Natale, un modo per fare gli auguri e per spiegare cosa si auspica per l’anno che verrà.

Ecco il testo integrale della lettera:

“Caro Babbo Natale, i sogni appartengono ai bambini ma noi adulti possiamo fare molto per realizzarli.

A scuola, ad esempio, possiamo aiutare bambine e bambini a diventare persone libere. La scuola è il luogo magico che può migliorare le vite di tutti, può rendere possibile l’impossibile. L’ho visto da docente e da ministro, oggi da dirigente scolastico ne ho la certezza.

La scuola può letteralmente donare un futuro a bimbi destinati altrimenti, per ragioni sociali e familiari, a povertà ed emarginazione. Il nostro compito di educatori è dare loro fiducia e provare ad appassionarli tutti i giorni, aiutarli a costruire due piccole ali per spiccare quel volo avventuroso che si chiama vita. A scuola non ci sono studenti persi in partenza, ci sono solo sfide da compiere. E più la sfida è dura, più è bello raccogliere i frutti del lavoro.

Caro Babbo Natale, puoi realizzare un mio desiderio? In questi giorni di festa il cuore delle persone è solitamente un po’ più grande e accogliente. In ognuna delle case che visiterai, scendendo dal camino, lascia sotto l’albero un piccolo pensiero. Alle famiglie italiane scrivi poche semplici parole: amate e proteggete la scuola.

Sai Babbo Natale, se tutti capissero l’importanza della scuola per i nostri bambini e le nostre bambine, se fossimo tutti uniti e d’accordo nell’idea di fare della scuola la nostra risorsa più preziosa, allora l’Italia sarebbe un Paese migliore, anzi in Italia sarebbe sempre Natale”.

Laura Bombaci

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025