L'ex ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina (M5S)
Ho lottato fino all’ultimo, con tutta me stessa, per il rientro degli studenti in classe. Ciononostante, la didattica a distanza è stata un’esperienza lodevole: ce lo riconoscono in tutto il mondo. E’ il concetto espresso domenica 21 febbraio dall’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
“In questi mesi – ha scritto la grillina su facebook – ho lottato per il rientro in presenza di studentesse e studenti, perché le lezioni in classe sono insostituibili e la Dad può essere considerata solo una misura temporanea. La Dad, però, è stata anche una misura preziosa: un anno fa, quando la pandemia ci ha travolto improvvisamente – primo Paese occidentale ad esserne colpito – non avevamo punti di riferimento”.
“In pochi giorni abbiamo costruito un modello, partendo da zero, nonostante mille difficoltà e anche – lo ricordo – le diffide che arrivavano”.
“Quel modello – ha continuato – ci ha comunque permesso di rimanere in contatto con gli studenti e di tenere unita la comunità scolastica”.
“Abbiamo realizzato una pagina ufficiale con le piattaforme digitali consigliate e i materiali didattici, avviato una partnership con la Rai, proposto centinaia di ore di webinar per la formazione dei docenti, promosso i gemellaggi tra le scuole e, naturalmente, abbiamo acquistato e distribuito (attraverso stanziamenti pubblici per centinaia di milioni di euro ndr) centinaia di migliaia di dispositivi digitali, computer, tablet e connessioni”.
Azzolina sostiene, anche in un un video, che la didattica da remoto è stata un’esperienza che tutto il mondo ha considerato positivo.
“L’esperienza italiana sulla Dad – scrive l’ex ministra – è stata presentata alcuni giorni fa come case history alla kermesse mondiale di Google for Education, con questo video, in cui si definisce “degno di nota” e “rapido” il lavoro che abbiamo fatto al riguardo. Un riconoscimento che mi sento di dover rivolgere anche e soprattutto al grande impegno dei docenti, dirigenti scolastici, personale Ata e famiglie”, ha concluso Azzolina.
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…