Home Precari Azzolina: “Graduatorie provinciali solo per le supplenze”

Azzolina: “Graduatorie provinciali solo per le supplenze”

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

Il sottosegretario all’Istruzione, Lucia Azzolina, è intervenuta al Sole 24 Ore, per parlare dell’attualità scolastica. Diversi gli argomenti trattati nel corso del colloquio con il quotidiano economico. Grande attesa per le modifiche al decreto salva precari, tema di discussione della riunione con i sindacati prevista per martedì 1: “Una delle prime misure allo studio, da realizzare nella fase di conversione del decreto scuola, riguarda un meccanismo stabile che consenta, ogni anno, di assicurare ai vincitori senza cattedra, agli idonei, ai soggetti nelle GAE di potere liberamente essere assunti nei posti vacanti e disponibili, in altre regioni, residuati dalle ordinarie immissioni in ruolo, quindi posti completamente vacanti che non andrebbero a nessuno”.

E poi aggiunge: “Vorremmo realizzare la trasformazione delle graduatorie di istituto in graduatorie provinciali, solo ed esclusivamente per le supplenze. Solo ed esclusivamente per le supplenze, non per ottenere i contratti a tempo indeterminato. Questo consentirà di velocizzare le operazioni di conferimento delle supplenze, garantendo di avere ogni anno subito i docenti nelle classi e di alleggerire il lavoro delle segreterie scolastiche”.

Ultimo punto, ma non meno importante: “Vorremmo adottare, altresì, una modifica normativa che contribuisca ad assicurare la continuità didattica e la stabilità dei docenti nelle scuole, uniformando le varie situazioni esistenti ed eliminando distonie e differenziazioni”.