Generale

Azzolina: se chiude la scuola deve chiudere anche il resto

CobasCobas

La Ministra dell’Istruzione Azzolina, probabilmente contrariata  dalle polemiche che stanno scaturendo sul il rientro a scuola e delle posizioni assunte dalle Regioni del nord che hanno deciso la riapertura al 1° febbraio, in una nota ha dichiarato: “Diamo un messaggio di chiarezza a tutti. Il 7 gennaio si torna a scuola: ritornano gli studenti del primo ciclo, gli stessi che hanno frequentato in presenza prima delle vacanze. L’11 di gennaio potranno rientrare le scuole superiori a partire dal 50%”.

“Si è deciso l’11 gennaio per  verificare i dati sul monitoraggio regionale di venerdì. Le regioni hanno la possibilità di cambiare data di ritorno. Ne hanno competenza. Però se si chiude la scuola si deve chiudere allora anche il resto. Ci sono regioni che stanno meglio e li deve restare aperta. Parliamo del futuro dei nostri studenti”.

“Una mancata scuola in presenza favorisce problemi. La Didattica a distanza stanno facendo il possibile ma la scuola in presenza è altro. Non è solo apprendimento”.

E poi conclude: “La scuola in presenza per le superiori dall’11 gennaio è fondamentale anche per questo motivo. La pandemia non può sottrare un pezzo di futuro“.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025