I lettori ci scrivono

Bacchetta magica o colpo di spugna?

Per quanto riguarda il DDL 2024 relativo agli Istituti Tecnici e Professionali, molti di noi avanzano perplessità.  Personalmente, parlo da cittadina dello Stato italiano, auspico una Riforma dell’Istruzione, nel rispetto della Costituzione.  

Avendo sempre insegnato nell’IP, ho potuto constatare che il doppio canale dell’ IP (statale) e dell’ IeFP (affidate alle Regioni) non ha reso un buon servizio a nessuna delle due Istituzioni, né tantomeno ai ragazzi, per ragioni che sarebbe troppo lungo analizzare in questa sede. Ora l’incongruenza – dovuta, come credo, a motivi di bilancio economico dello Stato – è emersa.

Siamo sicuri che il rimedio 1) per compensare la denatalità, che colpisce sia IP che IeFP, 2) per salvaguardare la Formazione Superiore sia tecnica sia professionale (senza iscritti – e chiediamoci il perché) e 3) per ottimizzare le spese ed evitare maggiori oneri (a carico di Stato e Regioni) risieda nell’ embrassons nous di questo DDL?

Potranno delle UDA – per quanto brillanti ed esemplari – progettate dalle singole Scuole, definire contenuti, orari, ruoli e funzioni da assegnare a docenti, formatori e addetti aziendali che, a vario titolo, opereranno nel mondo della Scuola, secondo quanto recita il DDL?

Cosa dobbiamo aspettarci? Un tocco di bacchetta magica o l’ennesimo colpo di spugna?

Cristina Battistelli

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025