Home Attualità Bambini italiani favoriti a scuola nei confronti degli stranieri

Bambini italiani favoriti a scuola nei confronti degli stranieri

CONDIVIDI

Breaking News

April 08, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica” 
  • Reali inglesi a Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola 
  • Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli 
  • La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle 

Succede a Lodi dove  l’amministrazione, a guida leghista, ha introdotto una clausola che vale solo per i residenti extracomunitari: devono presentare, all’atto della richiesta dei servizi sociali più comuni a partire dalla mensa scolastica ai trasporti, una certificazione che attesti che loro abbiano (o non abbiano) redditi, beni immobili o beni mobili registrati nel loro Paese d’origine. Se non producono quanto richiesto, devono pagare la retta più alta, quella che pagano le famiglie benestanti.

Ladri di lavoro e di welfare

In altre parole, secondo gli amministratori di Lodi, gli stranieri rubano pure il welfare agli italiani e quindi case popolari, asili nido pubblici, le agevolazioni tariffarie, dai trasporti alla mensa scolastica alla sanità.

E partendo da questo principio è scattata “l’onere della prova”, la dimostrazione cioè che sono poveri. Se non possono farlo – magari perché il loro Paese d’origine non ha un catasto informatizzato delle proprietà immobiliari, tipo il Senegal o l’Ecuador – vuol dire che sono ricchi sfondati.

Solo 4 famiglie su 94

A oggi –riporta Linkiesta– solo 4 famiglie su 94, sono riuscite a produrre quei documenti. Tutte le altre, no. Automaticamente, quindi, pagheranno la retta più alta lasciando ai figli degli italiani i posti sullo scuolabus, e ai loro genitori le tariffe migliori.

Anche in altri comuni?

Il rischio ora sarebbe quello che tale norma possa passare anche in tutti gli altri comuni a guida leghista, cosicché la discriminazione si trasformi in segregazione e quindi ghettizzazione, marginalità, devianza, soprattutto se a discriminare si parte dalla scuola e dai bambini.