La scala della scuola "Pirelli" di Milano
Per il momento non si conoscono ulteriori particolari, ma, secondo una nota di agenzia di poche ore fa, la procura della Repubblica sta procedendo nei confronti del personale scolastico della scuola primaria Pirelli di Milano dove, lo scorso 18 ottobre, un alunno di classe prima, precipitò dalla scala procurandosi lesioni gravissime che lo condussero alla morte pochi giorni dopo.
Secondo la nota dell’ Ansa “due insegnanti, una di ruolo e l’altra di sostegno, e la bidella, sono indagate dalla Procura di Milano per omicidio colposo per omessa vigilanza”.
Pochissimi giorni dopo il drammatico incidente, fu proprio il legale dell’insegnante di sostegno a dichiarare che la docente – per la sua particolare funzione – non poteva in alcun modo essere chiamata in causa.
Il giudice del tribunale milanese sembra però di diverso avviso.
Si tratta ora di capire sulla base di quali elementi il tribunale abbia deciso di procedere proprio nei confronti di entrambe le insegnanti e della collaboratrice scolastica in servizio al piano al momento dell’incidente.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…