I lettori ci scrivono

Banchi con rotelle, tormentone dell’estate

CobasCobas

Il tormentone dell’estate i banchi con rotelle e intanto non è la priorità delle scuole italiane con architettura talvolta fatiscente, senza tende alle finestre, lavagne interattive ancora insufficienti ecc…ecc..
Manca l’idea di scuola e ci preoccupiamo dei banchi …ma se fossero banchi-bici per studenti con ADHD? Sindrome in aumento soprattutto tra i maschi.
Forse, sarebbe una visione, quello che alla scuola manca.
Un paese che non ama la scuola è destinato all’inciviltà .
Il decoro è certamente anche designer ma la scuola è futuro . Necessita di tante cose che non sono cose di nuove relazioni e comunicazione tra famiglie e docenti.
Docenti bistrattati e talvolta frustrati fanno la guerra tra poveri per accaparrarsi il bonus merito e per progetti inutili e inefficaci e si dimentica l’essenziale: la cultura, i saperi dei prossimi cittadini del mondo.
Dopotutto fanno tre mesi di vacanza, dice qualcuno.
O con la Dad fanno quello che vogliono dicono altri, lavorano meno e guadagnano lo stesso.
Docenti demotivati e stanchi e non perché vicino alla pensione, anche i nuovi arrivati, perché la scuola dell’ eccellenza è una scuola che promuove in massa e fa del male ai giovani e alla comunità.
Come è possibile maturi con 100, e i 100 questo anno in aumento, e non conoscere la Costituzione e gran parte della storia moderna e contemporanea. La scuola pubblica è un diplomificio ormai al capolinea .
Smettiamola di parlare di banchi e parliamo dei mali atavici …forse, l’ignoranza fa comodo, a chi?
Allora, dove formare la classe dirigente?
O chi ha i soldi frequenta i migliori college europei e i poveri( in aumento) alla scuola pubblica, è sempre stato così dopotutto. Ma se banchi devono essere siano banchi-bici ultima proposta per bambini iperattivi.
Povera scuola !

Rosaria Scaraia

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025