Usare a scuola banchi in cui si sta in piedi, o al massimo ci si appoggia ad uno sgabello, può aiutare i bambini a dimagrire. Lo afferma uno studio condotto in Texas e pubblicato sull’American Journal of Public Health.
L’esperimento dei ricercatori dell’università del Texas ha riguardato 24 classi elementari e 380 studenti di 9 e 10 anni, a cui sono stati assegnati casualmente un banco normale o uno ‘standing desk’, per due anni. In media i soggetti che avevano il banco ‘evoluto’ hanno diminuito il loro indice di massa corporea del 3,4%, mentre gli altri hanno avuto solo il calo dovuto alla crescita del 2%.
{loadposition eb-bes-berretta}
Questo, spiegano gli esperti, corrisponde a una perdita di 5,24 percentili nel peso. Studi precedenti hanno dimostrato che questi banchi fanno consumare il 15% di calorie in più, ma questa è la prima volta che si osservano gli effetti sul lungo periodo. “Ricerche in tutto il mondo – sottolinea Mark Benden, uno degli autori – hanno mostrato che i banchi su cui stare in piedi sono positivi in termini di partecipazione degli studenti, e migliorano la salute, le funzioni cognitive e i risultati accademici”. (Ansa)
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…