Dopo l’emanazione del decreto interministeriale del 14 marzo 2003, che ha dato attuazione all’art. 89 della legge finanziaria per il 2003, il Ministero delle Comunicazioni ha pubblicato l’informativa sui contributi (27 milioni di euro) messi a disposizione per l’acquisto o il noleggio di ricevitori per la televisione digitale terrestre e per l’accesso a larga banda ad Internet.
Per larga banda, secondo la definizione data dall’apposita Commissione di studio, si intende l’ambiente tecnologico che consente l’utilizzo delle tecnologie digitali ai massimi livelli di interattività.
Con la larga banda, gli utenti potranno avere accesso ad un’offerta di servizi molto vasta; la trasformazione di tali potenzialità in servizi realmente fruibili dipenderà strettamente dall’entità e dalla qualità degli interventi che saranno effettuati sulla domanda e sull’offerta di infrastrutture, contenuti e servizi.
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…
Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…
Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…
È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…