Didattica

Bando concorso dirigenti scolastici 2023 online su InPa: la guida alla preparazione della Tecnica della Scuola per i candidati

Oggi, 19 dicembre, è stato pubblicato il bando del concorso per l’assunzione di 587 dirigenti scolastici. Al concorso – che prevede una prova preselettiva, una scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli posseduti dai candidati – potrà partecipare il personale docente ed educativo di ruolo con un’anzianità di servizio di almeno cinque anni. I posti disponibili saranno ripartiti tra le regioni tenendo conto delle sedi vacanti nel prossimo triennio.

LEGGI IL BANDO

VAI AL CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

La guida della Tecnica della Scuola per gli aspiranti dirigenti

Come prepararsi al meglio per le prove? La Tecnica della Scuola, grazie al supporto di una fitta rete di dirigenti scolastici ed esperti di normativa scolastica, ha creato una vera e propria guida alla preparazione dedicata agli aspiranti dirigenti scolastici, divisa in base all’argomento, in alcuni casi con quiz per mettersi alla prova.

Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sulla Costituzione e la funzione della scuola [QUIZ]

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’autonomia delle singole scuole [QUIZ]

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’ordinamento del sistema scolastico [QUIZ]

Autonomia scolastica, dai programmi alle indicazioni nazionali: quali differenze? Cosa c’entra Invalsi?

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere su alternanza scuola lavoro e Pcto [QUIZ]

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’introduzione del Ptof e i compiti del Ds [QUIZ]

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sulla legge 107 e l’organico dell’autonomia [QUIZ]

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sulla Buona Scuola e i decreti applicativi [QUIZ]

Indicazioni Nazionali: perché il ds deve evitare che il percorso di ogni alunno sia costituito da curricoli separati? – Preparazione concorso Ds

Indicazioni nazionali istituti professionali, cosa è cambiato con la recente revisione dei percorsi? – Preparazione concorso Ds

Indicazioni nazionali istituti tecnici: come vengono realizzate collaborazioni tra scuola e mondo del lavoro? – Preparazione concorso Ds

Indicazioni Nazionali licei: il ruolo del ds come coordinatore didattico e l’aumento delle sue responsabilità – Preparazione concorso Ds

Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse e di gestione dei gruppi con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali

Atto di indirizzo del Ds: la vision, la mission e la capacità di coinvolgere le risorse umane della scuola

Rapporto scuola territorio: perché il dirigente deve analizzare bene il contesto in cui è inserita la scuola?

Accordo di rete tra scuole: come funziona? Finalità, tipi di reti ed adempimenti dei dirigenti scolastici

Gestione risorse umane scuola: le capacità comunicative e di ascolto richieste a ogni dirigente scolastico

Ata, quali sono i loro incarichi? Come fa il dirigente scolastico valorizzare le risorse umane della scuola? – Preparazione concorso Ds

Dirigenti scolastici e leadership: dal modello “premi-punizioni” quello basato sulle emozioni – Preparazione concorso Ds

Dirigenti scolastici, come gestire la scuola livello di management? Le strategie e cosa sono le funzioni intermedie – Preparazione concorso Ds

Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del Piano triennale dell’offerta formativa, all’elaborazione del Rapporto di autovalutazione, del Piano di miglioramento e della Rendicontazione sociale

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’autonomia della scuola e i suoi effetti [QUIZ]

Che cosa si intende per valutazione di istituto? Cosa sono il Rav e il Pdm? Cosa sapere sui documenti strategici

Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica, all’interno di una adeguata progettazione pedagogica

Pnrr e ambienti di apprendimento inclusivi: l’azione Next Generation Classrooms

Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sugli ambienti di apprendimento e il ruolo del docente [QUIZ]

Dispersione scolastica e curricolo verticale: il ruolo del dirigente nella prevenzione degli insuccessi scuola

Gestione dell’inclusione scolastica, il ruolo del dirigente scolastico e dei gruppi di lavoro: quali i compiti del Gli e del Glo?

Inclusione Bes, Dsa e alunni con disabilità scuola: il ruolo del dirigente tra mediazione e progettazione

Scuola digitale e innovazione, dal Pnsd al Pnrr: come sono cambiati edifici scolastici e metodologie?

Come si realizza l’inclusione nella scuola? Come deve essere la “scuola inclusiva” affinché non rimanga uno slogan? – Preparazione concorso Ds

Organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico

Dirigente scolastico e servizi generali e amministrativi: perché la direttiva al Dsga non è un elenco di doveri

Personale Ata, la sua gestione non è esclusiva competenza del Dsga: il ruolo del Ds e il Piano delle Attività

Contrattazione integrativa d’Istituto: i rapporti tra dirigenti scolastici, sindacati e personale della scuola

Organi Collegiali della scuola, ruoli e competenze: il Collegio dei docenti

Che cos’è il consiglio d’istituto? Da chi è presieduto e il ruolo del dirigente scolastico

Come è composto il consiglio di classe? Il ruolo del dirigente e i docenti che vi fanno parte titolo consultivo

Sicurezza scuola e obblighi del dirigente: perché il Documento di Valutazione dei Rischi (Dvr) non si può improvvisare

Sicurezza scuola: i rapporti tra istituto ed Ente Locale, gli adempimenti e il ruolo del dirigente

Conflitti tra docenti: come lavorare insieme per il bene della comunità scolastica? Il ruolo chiave del dirigente

Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici

Valutazione scolastica, com’è cambiata negli anni? La differenza tra valutazione pedagogica e istituzionale

Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione e in danno di minorenni

Privacy scuola, cosa bisogna sapere? Come conciliare il principio di trasparenza?

Contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali

Attività negoziale scuola: quali vincoli per il Ds? Quando ha bisogno dell’autorizzazione del Consiglio d’Istituto?

Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea

Unione Europea, quali sono gli obiettivi relativi ai sistemi di istruzione?

Unione Europea, quali compiti relativi all’istruzione? Dalla mobilità al riconoscimento dei titoli – Preparazione concorso Ds

Il corso di preparazione al concorso per dirigente scolastico

Il corso di 30 ore articolato in 8 moduli affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma d’esame, a cura di Elena Cappai, Anna Maria Di Falco, Marco Guastavigna, Reginaldo Palermo, Giovanni Rapisarda, è destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

VAI AL CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024