Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione del Governo Meloni
Dopo la grande attesa, è stato pubblicato oggi il bando di concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria per le classi quarte e quinte della Scuola primaria, che si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2023/2024.
“Con questo concorso rafforziamo l’insegnamento dell’Educazione motoria e proseguiamo il percorso iniziato con la reintroduzione dei Giochi della Gioventù: rendere l’attività fisica e lo sport a scuola centrali a tutte le età. Perché l’attività sportiva non solo è importante per la salute dei ragazzi, ma veicola tutti i valori che la scuola deve insegnare, come la lealtà, il rispetto delle regole, la capacità di sacrificio e di fare squadra”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Il concorso è bandito su base nazionale e organizzato su base regionale. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente online, sul Portale unico del reclutamento https://www.inpa.gov.it/, dalle ore 9.00 dell’8 agosto 2023 alle ore 23.59 del 6 settembre 2023.
L’USR è responsabile dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale e provvede all’attestazione della relativa abilitazione.
“Questo Governo ritiene che lo sport sia importante per i bambini, sia da un punto di vista educativo che per la loro salute, e per questo intende potenziare le ore di educazione motoria per le classi quarte e quinte nelle scuole primarie. La dimostrazione concreta è la pubblicazione odierna del bando di concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria che si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2023/2024. Dopo aver reintrodotto qualche giorno fa i Giochi della Gioventù, ecco un altro passo fondamentale per potenziare l’attività sportiva a scuola”, questo quanto dichiara Paola Frassinetti, sottosegretaria all’Istruzione e al Merito con delega allo Sport.
“Bene che si prosegua nella strada tracciata con il binomio scuola-sport: oggi, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il bando di concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria per le classi quarte e quinte della scuola primaria, per l’anno scolastico 2023/2024. Si potenzia, così, un insegnamento importante per i ragazzi nella direzione indicata pochi giorni fa in commissione Cultura al Senato con la reintroduzione dei Giochi della gioventù. Lo sport si integra al profilo sociale ed educativo ed è fondamentale per i nostri giovani”, così in una nota il senatore della Lega Roberto Marti, presidente della commissione Cultura e Sport a Palazzo Madama.
Questa la ripartizione regionale dei posti:
Regione | Numero posti |
Abruzzo | 33 |
Basilicata | 4 |
Calabria | 34 |
Campania | 175 |
Emilia-Romagna | 151 |
Friuli-Venezia Giulia | 36 |
Lazio | 183 |
Liguria | 27 |
Lombardia | 350 |
Marche | 37 |
Molise | 2 |
Piemonte | 116 |
Puglia | 122 |
Sardegna | 31 |
Sicilia | 134 |
Toscana | 101 |
Umbria | 24 |
Veneto | 180 |
TOTALE | 1.740 |
Concorso educazione motoria scuola primaria, bando per 1.740 posti: cosa studiare
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…