La Tecnica consiglia

Bando Estate INPSieme 2019: cos’è e come partecipare

È finalmente uscito il Bando Estate INPSieme 2019, il concorso indetto ogni anno dall’INPS per l’erogazione di borse di studio destinate alle vacanze studio in Italia e all’estero per i figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazioni, dei pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici e degli iscritti alla gestione fondo Ipost.

Lo scopo della borsa di studio

La vacanza studio ha l’obiettivo di accrescere le competenze dei ragazzi in campo sportivo, artistico, linguistico, scientifico tecnologico e ambientalista attraverso percorsi formativi ad hoc: durante il soggiorno infatti è obbligatorio dedicare un minimo di 15 ore settimanali alle attività che riguardano il percorso formativo selezionato. Inoltre tutti i percorsi includono un corso di lingua straniera con docenti madrelingua o altamente qualificati.

Chi può fare la domanda

I bandi sono in realtà due. Il primo, Estate INPSieme 2019 Italia, è dedicato ai soggiorni studio in Italia ed è riservato agli studenti delle scuole elementari e medie, e agli studenti con disabilità riconosciuta secondo la Legge 104 che frequentino la scuola superiore.

Il secondo, Estate INPSieme 2019 Estero 2019, è dedicato ai soggiorni studio in Europa o oltreoceano ed è riservato agli studenti delle scuole superiori che non abbiano compiuto i 23 anni.

Qual è il valore della borsa di studio?

Il Bando Estate INPSieme Italia 2019 riguarda nello specifico l’erogazione di 12.020 borse di studio dal valore di 600€ per i soggiorni di 8 giorni e di 1.000€ per quelli della durata di quindici giorni, che possono essere utilizzate a copertura parziale o totale del viaggio. La borsa di studio serve a coprire parzialmente o in toto le spese di vitto e alloggio, quelle di trasporto, le varie coperture assicurative, nonché il programma formativo con i corsi di studio e tutte le attività didattiche previste. Il valore delle borse di studio per l’estero invece ammonta a 2.000 euro, e sono disponibili 22.930 contributi, incompatibili con gli altri percorsi INPS che valorizzano lo studio all’estero, come il “Programma ITACA” o i “Corsi di lingua all’estero”.

Come posso inoltrare la domanda?

Per presentare domanda di iscrizione al bando ed essere inseriti nelle graduatorie, bisogna essere iscritti alla banca dati dell’INPS (iscrizione possibile tramite il Modulo AS150) e possedere il PIN per l’accesso ai servizi INPS on line. La domanda va presentata esclusivamente per via telematica, nell’apposita sezione sul sito dell’INPS, dopo aver effettuato il log in con il PIN dispositivo e aver confermato i recapiti per il contatto (numero di telefono e mail). Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 28 febbraio 2019, entro e non oltre le ore 12.00. Le graduatorie verranno pubblicate entro il 4 aprile 2019 nella sezione relativa a questo concorso.

Cosa succede dopo la scadenza?

Dopo tale data e non oltre il 2 maggio 2019 il tour operator che si è scelto come fornitore della vacanza studio dovrà inviare il contratto firmato e datato, mentre il richiedente (genitore del vincitore della borsa) dovrà compilare tutti i moduli necessari seguendo i passaggi accuratamente illustrati nell’apposita sezione del sito dell’INPS.

PUBBLIREDAZIONALE

Redazione

Articoli recenti

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025

Diritto alla disconnessione dei prof, il caso di un dirigente scolastico di una scuola siciliana che invia delle comunicazioni il giorno di Natale

Il dirigente scolastico di una scuola secondaria di II grado della Sicilia, invia comunicazioni ufficiali…

13/01/2025

Allerta meteo, sindaco non chiude le scuole e viene insultato da studenti: “Manderò gli screen ai dirigenti scolastici e denuncerò”

In queste ore molte zone d'Italia, soprattutto al Sud, sono preda del maltempo. In Campania…

13/01/2025

Concorso docenti PNRR 2, nuovi allegati con le aggregazioni degli USR che gestiranno le procedure [DECRETI]

Con riferimento alle due procedure concorsuali per docenti, cd. concorsi PNRR 2, la cui scadenza…

13/01/2025

Filiera tecnologico-professionale, entro il 14 gennaio le adesioni delle scuole

Il 3 gennaio scorso, il MIM ha pubblicato il decreto dipartimentale n. 7 per “l’attivazione…

13/01/2025