Personale

Bando INPS, assegni di frequenza e contributi formativi per figli di iscritti alla Gestione magistrale: domanda entro il 30 dicembre

CobasCobas

Dovrà essere trasmessa dalle ore 12 del 23 novembre fino alle ore 12 del 30 dicembre 2022 la domanda per il nuovo bando INPS per l’erogazione di assegni di frequenza in favore di orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione magistrale e contributi formativi in favore di figli o orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione magistrale, portatori di handicap.

In particolare, sono messi a concorso 85 assegni di frequenza e 170 contributi formativi.

Per poter accedere alla prestazione “Assegni di frequenza” i soggetti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) frequenza, nell’anno scolastico 2021/2022, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda);
b) essere a carico fiscale del richiedente la prestazione;
c) non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a concorso.

Per poter accedere alla prestazione “Contributi formativi” i soggetti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) frequenza, nell’anno scolastico 2021/2022, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda), scuole di formazione e scuole speciali propedeutiche all’inserimento socio-lavorativo;
b) essere a carico fiscale del richiedente la prestazione;
c) non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a concorso.
d) il beneficio è incompatibile con quello relativo al Bando di concorso INPS “Supermedia 2022” per l’anno scolastico 2021-2022.

Gli Assegni di frequenza e i Contributi formativi non sono cumulabili tra loro.

L’importo dell’assegno di frequenza e dei contributi formativi sono calcolati in base al valore ISEE del nucleo familiare cui appartiene il beneficiario.

SCARICA IL BANDO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025